PERIODO DEL VIAGGIO: tutto l’anno (vedi tabella partenze)
ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO: massimo 8 partecipanti
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: da € 3.200
DURATA: 9 giorni / 8 notti
TIPOLOGIA: partenze garantite
CALENDARIO PARTENZE 2020:
(la data di partenza si riferisce al giorno di arrivo a Entebbe e NON dall’Italia.)
10 / 24 Gennaio
07 / 21 Febbraio
13 / 20 Marzo
10 / 24 Aprile
08 / 29 Maggio
12 / 26 Giugno
03 / 17 / 31 Luglio
07 / 10 / 14 / 21 / 28 Agosto
04 / 18 / 25 Settembre
02 / 16 Ottobre
06 / 13 Novembre
18 / 27 Dicembre
Un viaggio dedicato a chi vuole approcciarsi ad un’Africa selvaggia, circondato da una natura prepotente e ricca. Un viaggio dedicato ai più sportivi e che prevede un po’ di spirito di adattamento e una buona forma fisica… per chi sogna l’incontro con gli straordinari gorilla… un viaggio che vi rimarrà nel cuore…
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e incontro con la vostra guida che vi darà il benvenuto e vi accompagnerà per tutto il viaggio in Uganda.
Trasferimento al Cassia Lodge o similari dove si incontrerà il resto del gruppo. Pernottamento.
Dopo colazione, inizia l’avventura in Uganda! Si parte in Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. Durante il trasferimento è prevista una sosta alla Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Avrete l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi si entra nel Parco Nazionale Murchison Falls.
In serata si arriva al lodge, per la cena e il pernottamento al Pakuba Lodge / Bwana Tembo Lodge o similari
NB: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco
Prima colazione e partenza per un safari fotografico mattutino, dove si avrà l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi uccelli che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto tra scorci di savana indimenticabili. Rientro al Lodge per il pranzo.
Dopo pranzo si parte con il battello sulle acque del Nilo. Si risale il fiume fin quasi a raggiungere la base delle cascate. Godrete della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi.
Proseguite l’escursione con una camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli.
Rientro al lodge per la cena e il pernottamento: Pakuba Lodge / Bwana Tembo Lodge o similari
Dopo colazione, trasferimento nella foresta di Budongo, presso il sito di eco-turismo di Kaniyo – Pabidi, per il trekking nella foresta tropicale per l’incontro con i grandi primati, gli scimpanzé nel loro habitat naturale.
La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, scimmie blu, cercopitechi e babbuini. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzé e della foresta. Pranzo al ristorante o al sacco.
Nel pomeriggio, è possibile partecipare a un’attività di carattere culturale presso l’Associazione Boomu Women Group oppure presso l’Associazione Kapega costituita da rangers guide che da anni lavorano nella foresta. In questo modo è possibile provare la cucina locale tipica dell’Uganda, fare una visita guidata alla comunità locale e interagire con le persone per conoscere il modo di vivere e vedere le case.
Cena e pernottamento a Bugoma Jungle Lodge / Hoima Cultural Lodge.
NB. Il trekking degli scimpanzé in Uganda si può fare secondo le regole del parco e può essere prenotato sia al mattino sia al pomeriggio.
Dopo colazione il viaggio continua verso la “perla” dei Parchi Nazionali, il Queen Elizabeth, il secondo in Uganda per dimensioni, delimitato a est dal Lago George, a ovest dal Lago Edward e a nord dalla catena montuosa del Rwenzori. Il La strada che si percorrerà è costellata da viste incredibili e punti panoramici lungo la Rift Valley Albertina e la foresta di Bugoma.
Foresta di Bugoma: Questa importante foresta con i suoi 410 Km quadrati di estensione, che ospita gli scimpanzé e i mangabi Ugandesi è anche oggetto di un nostro intervento di “conservazione” attraverso il sostegno all’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma. Puoi sostenere l’iniziativa “Chimpanzee Go!” che ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla riforestazione di zone degradate, al mantenimento del vivaio di piante tropicale e al sostegno al pattugliamento provato Chimp T-Rap contro il taglio illegale di alberi. Suggeriamo di fermarsi per piantare un albero o per fare una breve camminata naturalistica.
Pranzo in ristorante. La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese.
Cena e pernottamento al Ihamba Lakeside Safari Lodge / Park View Safari Lodge.
NB. Il trasferimento odierno sarà lungo, dalle 6 alle 8 ore su strade sterrate le cui condizioni variano in caso di pioggia.
Dopo una tazza di caffè, partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi. Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e i punti panoramici della Rift Valley Albertina.
Rientro per il pranzo al lodge.
Nel pomeriggio si parte per una speciale escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive, oltre ad una concentrazione eccezionale di uccelli. In serata, potrete fare un altro game drive fotografico durante il breve spostamento nella parte meridionale del parco, nell’area di Ishasha.
Cena e pernottamento al Ishasha Jungle Lodge.
Dopo colazione organizziamo un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio.
Pranzo al lodge e nel pomeriggio proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco della foresta impenetrabile di Bwindi. Oggi si sale fino a 2300 metri. La scelta del posto esatto dipende dalla disponibilità dei permessi.
Arrivo previsto per la cena e pernottamento al Bakiga Lodge / Ichumbi Lodge / Rushiga Gorilla Camp
NB. A seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.
Una lauta colazione prima di approcciarci all’escursione più emozionante: il trekking dei gorilla! Quest’attività comincia alle 8 del mattino al quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Dopo un rapido briefing comincerete ad inoltrarvi nella spettacolare foresta pluviale. Questo parco è noto principalmente per gli affascinanti gorilla; il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrarli varia a seconda dei movimenti di questi meravigliosi primati. Il brivido provocato dall’incontro con questi gentili giganti è una rara, movimentata ed eccitante avventura che vi lascerà un ricordo indelebile. I gorilla sono animali timidi e pacifici ed è un’esperienza indimenticabile vederli e fotografarli mentre interagiscono fra loro. Ognuno dovrà portare con sé uno zainetto con il pranzo al sacco, l’acqua e la giacca per la pioggia. Ogni partecipante potrà comunque contare sulla presenza di un portatore locale per qualsiasi esigenza. Consigliamo di indossare scarpe da trekking adatte alle passeggiate in montagna. E’ raccomandabile una buona forma fisica pur trattandosi di un viaggio accessibile a tutti. Non è prevedibile il tempo che si impiega per raggiungere la famiglia di gorilla assegnata, indicativamente dalle 4 alle 9 ore di cammino. Dal momento in cui il gruppo arriva vicino ai gorilla, si potrà rimanere per un’ora ad osservare il loro comportamento, fare foto o filmati.
Cena e pernottamento al Bakiga Lodge / Ichumbi Lodge / Rushiga Gorilla Camp
Dopo colazione si parte per rientrare verso Kampala. Sosta lungo il percorso per il pranzo e nei mercatini dell’artigianato africano.
Riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe per i voli serali.
NB. Il trasferimento odierno è di circa 8 ore pertanto si raccomanda di prenotare i voli di rientro della sera tardi oppure di aggiungere un pernottamento a Entebbe se necessario.
Quota individuale base garantita 2 partecipanti in camera doppia partenze fino a Luglio: € 3.200,00
Quota individuale base garantita 2 partecipanti in camera doppia partenza da Luglio : € 3.290,00
NB. DAL 01 LUGLIO 2020 IL PERMESSO DEI GORILLA IN UGANDA AUMENTERA’ DI 100 USD – DA 600 USD PASSERA’ A 700 USD PER PERSONA.
Assicurazione medico bagaglio annullamento: su richiesta
Camera singola (con almeno 2 persone partecipanti): € 400,00
Partenza di Natale e Capodanno: € 60,00
Guida parlante italiano (quota da dividere tra tutti i partecipanti): € 680,00
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
Valore del cambio calcolato: 1 USD = 0,89 €
Le quote sono state elaborate sulla base dei costi dei servizi a terra IN DOLLARI AMERICANI validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore. Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Un classico intramontabile, indimenticabile e ricco di emozioni. Il viaggio perfetto per approcciarsi all’Africa e innamorarsene perdutamente.
Kafue: la Grande Avventura -Il Kafue National Park è una delle mete più avventurose e ambite di tutta l’africa. Mille mondi in un unico Parco, mille emozioni in un unico viaggio!
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Massimo D’Azeglio 60 – 10126 Torino