PERIODO DEL VIAGGIO: Tutto l’anno
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: A partire da € 2.550,00
DURATA: 14 giorni / 13 notti.
TIPOLOGIA: viaggio individuale.
Un “classico” è sempre bello, ma un classico ricco di particolari diventa speciale. Benvenuti in Sud Africa, un classico di gran classe!
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Cape Town. All’uscita della dogana, incontro con la nostra assistente di lingua Italiana per il briefing e la consegna documenti di viaggio dettagliati e vi assisterà nel ritiro della vettura a noleggio, TOYOTA Corolla Quest o similare.
Trasferimento con l’auto a noleggio presso il Radisson Red Hotel a Waterfront, Sistemazione nelle camere assegnate. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, si consiglia un primo giro orientativo della città e, nuvoloni permettendo, consigliamo di prendere la funicolare per raggiungere la sommità della Table Mountain (biglietti A/R della funicolare esclusi – da prenotare prima della partenza) e ammirare i colori del tramonto sull’ oceano Atlantico con la spettacolare cornice della città vista dall’alto (qualora la funicolare non fosse in funzione, si potrà raggiungere in auto la vicina Signal Hill dalla quale ammirare lo stesso panorama).
Cena libera e pernottamento al Radisson Red Hotel Hote
Giornata libera per la visita della Città e dintorni.
Consigliamo di dedicare la giornata alla visita della Penisola del Capo partendo dai giardini botanici di Kirstenbosch ai piedi della Table Mountain, fino a raggiungere la spiaggia di Muizemberg, famosa per le sue colorate cabine da spiaggia e per i surfisti, proseguendo poi fino alla baia di Kalk dove sorge un piccolo villaggio di pescatori, pieno di piccoli negozi tipici. Continuazione lungo la costa fino a raggiungere Simons Town e la vicina spiaggia di Boulders Beach con sosta per vedere la colonia di pinguini che vi risiede da molti anni. Proseguimento per il Parco Nazionale di Cape Point e Capo di Buona Speranza, con il suo famoso faro raggiungibile con la funicolare a cremagliera oppure con un bel sentiero costellato di punti panoramici.
Nel pomeriggio, proseguimento lungo la costa, attraverso le cittadine di Scarborough e Kommetjie fino ad arrivare al villaggio di Noordhoek, dove ci si può fermare per una passeggiata sulla sua lunghissima spiaggia di sabbia bianca e finissima, ammirando le infinite sfumature di blu dell’oceano Atlantico.
Rientro a Città del Capo lungo la strada costiera panoramica di Chapman’s Peak con i suoi numerosi punti panoramici. Se il tempo lo permette, consigliamo una sosta a Camps Bay per godere lo splendido tramonto sulla baia.
Cena libera e pernottamento al Radisson Red Hotel
Giornata a disposizione per la visita della Città e dintorni.
Consigliamo di dedicare la giornata alla visita della regione interna delle Winelands, la “terra dei vini”, luogo di produzione vinicola del Sudafrica, specialmente nel periodo dell’estate australe (nostro inverno). Il paesaggio è veramente sorprendente, i vigneti disegnano intorno alle montagne una specie di mosaico, uno spettacolo veramente suggestivo.
Da non perdere una visita della cittadina universitaria di Stellenbosh, fondata dai coloni Olandesi e dagli Ugonotti scappati dalle persecuzioni in Francia. Iconica è la sua architettura in stile Cape Dutch che si può apprezzare in Dorp Street, con numerosi edifici storici. Molto interessante è anche la cittadina di Franschhoek (letteralmente tradotto come Angolo dei Francesi), famosa per i suoi ristorantini tipici lungo la via principale, gli hotels di charme, i negozietti di artigianato e le cantine vinicole.
Cena libera e pernottamento Radisson Red Hotel
ALTERNATIVA:
Tra i mesi di Luglio e Ottobre, si consiglia di visitare la vicina cittadina balneare di Hermanus (circa 2 ore di viaggio da Cape Town) per poter ammirare dalla costa le balene che sostano lungo queste coste nella stagione della riproduzione. Qui è anche possibile organizzare un’uscita in barca di circa 1h30 per ammirare questi cetacei da vicino.
Prima colazione e trasferimento verso la Garden Route, passando da Hermanus (circa 2 ore di viaggio da Cape Town) per poter ammirare dalla costa le balene che sostano lungo queste coste nella stagione della riproduzione (Luglio/ Ottobre). Qui è anche possibile organizzare un’uscita in barca di circa 1h30 per ammirare questi cetacei da vicino (consigliabile prenotare in loco a seconda del meteo e condizioni del mare).
Arrivo nel pomeriggio a Gansbaai.
Cena libera e pernottamento al Sea Star Cliff Lodge
La giornata inizia la mattina presto nel porto di Kleinbaai, appena fuori dalla città di Gansbaai. All’arrivo vi aspettano una colazione leggera e un buon caffè. Durante la colazione le guide vi spiegheranno l’escursione, vi faranno un briefing e risponderanno alle vostre domande. Dopo il primo incontro con il gruppo e lo staf si sale sulla barca e si parte per questa grande avventura! Dopo una ventina di minuti ci si ferma in un luogo strategico per ancorare la barca, l’equipaggio inizia a cercare gli squali e distribuisce l’attrezzatura da immersione. Una volta avvistati gli squali, tutti possono, a turno, entrare nella gabbia. La maggior parte delle gabbie può ospitare da 5 a 8 persone alla volta. Potrebbe succedere che, una volta in mare, non ci si senta sicuri ad entrare in gabbia, non vi preoccupate, perché la visione dalla barca è altrettanto magnifica ed emozionante impressionante. L’esperienza dura dalle 2 alle 3 ore, a seconda dell’interazione degli squali. Si rientra per una calda doccia e un pranzo leggero. Durante il pranzo, sarà trasmesso il video che la troupe multimediale di bordo prepara durante l’escursione. Il video dell’esperienza sarà ovviamente disponibile per l’acquisto, ma è consentito portare la propria fotocamera o noleggiare una GoPro in loco.
Cena libera e pernottamento al Sea Star Cliff Lodge
Partenza da Gansbaai alla volta di De Hoop Reserve. Nel tragitto potrete fermarvi a Cape Agulas, il punto più a sud di tutto il continente! Dopo di voi…. L’Antartide!
Arrivo a a De Hoop: il posto ideale per gli escursionisti, i ciclisti, gli appassionati di birdwatching e gli osservatori di balene. I prati fioriti, le montagne di contorno, le spiagge e le spettacolari dune bianche rendono questo un posto la gemma nascosta per gli amanti della natura. Un soggiorno qui è un’esperienza completa, aguzzate la vista, puntate il binocolo per osservare i trampolieri e altri uccelli rari, tra cui l’avvoltoio del Capo. C’è anche la possibilità di vedere la zebra di montagna, babbuini, ma anche orici, Eland. La riserva è famosa per essere uno dei migliori posti al mondo per immortalare il passaggio delle balene australi (da luglio a novembre). L’area marina protetta prende vita durante i mesi invernali con il passaggio di questi giganti gentili. Le attività presso la riserva sono infinite. Esplorare De Hoop è emozionante e divertente in quad, in mountain bike percorrendo una serie di sentieri, e questo non è tutto sulle attività all’aperto che si possono svolgere; infatti è possibile organizzare un safari marino, un piccolo safari in jeep, ma anche attività dinamiche come il sandboarding!
Cena libera e pernottamento al De Hoop Cottage Collection
Giornata dedicata all’esplorazione di De Hoop.
Pernottamento al De Hoop Cottage Collection.
Prima colazione e partenza per lo spettacolare Outeniqua Pass, che vi condurrà ad Oudtshoorn, cittadina caratterizzata dalle fattorie che anziché ospitare bovini ospitano…struzzi! Arrivo e sistemazione presso la De Zeekoe Guest House.
Sveglia prestissimo pronti per un’avventura fantastica. E’ infatti ancora buio quando partirete per un’escursione guidata nel regno dei suricati. Dopo il ritrovo con gli altri partecipanti nel punto prestabilito si raggiungono a piedi, insieme a una guida, le tane di questi simpaticissimi animaletti. L’incontro è garantito grazie all’attento studio delle guide che la sera verificano le tane in cui i suricati si rifugiano, così che al mattino si possa assistere al loro risveglio. Con i primi raggi di sole si iniziano a vedere spuntare dalle tane le prime testoline: da qui in poi è un tutto un susseguirsi di emozioni e risate che questi simpatici Erpestidi vi faranno vivere. Osservare da vicino le attente “sentinelle” è un vero spasso: essi infatti, alzandosi sulle zampe posteriori e scrutando l’ambiente circostante, garantiscono la sopravvivenza del resto del gruppo, che indisturbato, esegue i riti mattutini. Sono animali sorprendenti e quelli che rivestono il ruolo di sentinella avvisano tutti gli altri in caso di un eventuale attacco da parte di predatori con due richiami diversi. Infatti, se la minaccia arriva da un possibile attacco aereo il grido di richiamo sarà diverso rispetto ad un pericolo via terra e, di conseguenza, anche la fuga sarà diversa in base all’allarme ricevuto. Talvolta capita di assistere alla divertente scena di una sentinella che cade all’indietro perché si è addormentata! Per tutta la durata dell’escursione e osservazione dei suricati la vostra guida vi illustrerà e spiegherà l’affascinante quotidianità di questi teneri animali. Al termine si lascia Oudtshoorn per proseguire fino a George. Cena libera e pernottamento al Protea Hotel Marriot King George.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di George. Rilascio dell’auto a noleggio e volo per Mpumalanga via Johannesburg.
Arrivo e trasferimento all’Oliver’s Restaurant & Lodge.
Incontro la mattina con l’autista e partenza per la visita della Panorama Route.
La regione di Mpumalanga, o meglio conosciuta come Eastern Transvaal, offre bellezze paesaggistiche spettacolari: God’s Window, da cui si ammira il suggestivo paesaggio del Lowveld, Bourke’s Luck Potholes, straordinario esempio di erosione del fiume, Three Rondavel, parte del Blyde River Canyon, gigantesca gola profonda 26 km, e le pozze cristalline Mac Mac Pools e Waterfalls Pranzo leggero lungo il percorso. Nle pomeriggio trasferimento nella riserva di Timbavati presso lo Shindzela Tented Safari Camp.
Shindzela offre agli ospiti un’autentica esperienza di safari.
Pomeriggio dedicato al safari in una delle più belle riserve adiacenti al Greater Kruger National Park.
Giornate dedicate al safari nella riserva. 2 Safari guidati al giorno.
Pasti e pernottamento presso lo Shindzela Tented Safari Camp.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Hoedspruit in tempo per prendere il volo per Johannesburg
In camera doppia: € 2.250,00
Supplemento Singola: € 840,00
Assicurazione Medico Bagaglio Annullamento: SU RICHIESTA
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
Valore del cambio calcolato: 1 ZAR = 0,055 Euro
Le quote sono state elaborate sulla base di tariffe aeree IN EURO valide al momento elaborazione del preventivo ed i costi dei servizi a terra IN RAND SUDAFRICANI validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Massimo D’Azeglio 60 – 10126 Torino