PERIODO DEL VIAGGIO: Luglio e Settembre
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 1.530,00
DURATA: 6 giorni / 5 notti.
TIPOLOGIA: partenze di gruppo con GUIDA GEOLOGO E GUIDA STORICA AddioPizzo
NUMERO DI PARTECIPANTI: Minimo 6, massimo 10 persone
(Con partenze di gruppo – per tour individuali partenza tutto l’anno)
VIAGGIO CON IL GEOLOGO. Possiamo paragonare il paesaggio che ci circonda alla prima sottile pagina di un libro, una copertina molto vulnerabile che viene nello spazio e nel tempo modellata e trasformata, ma c’è una sottile e talvolta inaspettata regia del sottosuolo nella creazione di così tali magnificenze che appagano i nostri sensi già solo attraverso la vista. Non ci accontentiamo di ammirare le meravigliose forme del territorio, ne tocchiamo il cuore grazie alla guida del nostro geologo.
VIAGGIO ETICO CON ADDIO PIZZO. Per i nostri viaggi in Sicilia ci avvaliamo della collaborazione delle guide di AddioPizzo. Le guide ci accompagnano in questa terra dallo straordinario patrimonio culturale, artistico e ambientale e ci conducono alla scoperta dei luoghi e delle storie più significative della lotta antimafia. L’obiettivo è quello di mostrare ai viaggiatori il volto più autentico e genuino della Sicilia, al di là degli stereotipi e dei luoghi comuni, restituire dignità alla Sicilia e ai Siciliani e dare visibilità a un popolo che sta lottando per il cambiamento.
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
Arrivo in aeroporto a Catania.
Nel pomeriggio meeting con l’esperto e la guida e trasferimento nel centro storico di Catania per visitare il cuore della città barocca, caratterizzata dalle costruzioni in pietra lavica e dalla vista dell’Etna.
Pernottamento a Riposto presso l’agriturismo Galea.
Giornata dedicata all’escursione sul vulcano. Lungo i percorsi attrezzati si attraversano le diverse colate laviche per osservare da vicino l’evoluzione di un vulcano attivo che con le sue attività eruttive e con le sue piogge di ceneri da sempre condiziona la vita delle comunità che abitano la Sicilia orientale. Nel pomeriggio passeggiata nei pittoreschi borghi marinari di Aci Castello e di Aci Trezza, così suggestivi da ispirare le odi di Omero per la sua Odissea. In questo luogo le attività eruttive del passato ancora oggi si manifestano nella loro bellezza; qui si possono ammirare le pillows lava, generate dalla solidificazione della lava a contatto con le acque del mare. Cena a base di pesce in compagnia di Rocco e dei soci, pescatori locali che hanno fondato una cooperativa ed un ristorante in cui si serve solo il pescato a chilometro zero.
Pernottamento a Riposto presso l’agriturismo Galea.
Mattina dedicata alla visita escursionistica del Parco delle Gole dell’Alcantara. Alle pendici dell’Etna sorge un luogo reso celebre per le sue acque cristalline e freddissime. Le Gole dell’Alcantara costituiscono un autentico ed inaspettato mondo, dove l’acqua diviene protagonista assoluta. La sapiente capacità di modellare la roccia che le acque hanno messo in campo in tempi lunghissimi, oggi offrono uno spettacolo unico nel suo genere. Profonde incisioni nella roccia, cunicoli sotterranei, cascate e salti regalano una esperienza assolutamente da non perdere. Nel pomeriggio visita guidata di Randazzo, cittadina situata tra il parco dell’Etna ed il parco dei monti Nebrodi. Degustazione della tipica granita.
Pernottamento a Riposto presso l’agriturismo Galea.
Visita guidata del parco archeologico della Neapolis a Siracusa, una vastissima area che conserva monumenti greci e romani dell’antica città, fra cui il teatro greco, l’anfiteatro romano, le latomie, l’ara di Ierone. Nel pomeriggio passeggiata guidata nell’isola di Ortigia, la parte più antica della città di Siracusa, dove oggi si resta rapiti dalle suggestioni dell’alternanza fra il barocco del Val di e le vestigia greco-romane.
Pernottamento a Siracusa presso l’agriturismo La Frescura
Visita di Noto, piccolo gioiello del barocco siciliano arroccato su un altopiano che domina la valle corcostante.
Nel pomeriggio visita della Riserva naturale di Vendicari, dove oltre ad ammirare il paesaggio, è possibile visitare l’antica tonnara dismessa e fare una sosta in spiaggia per un bagno o per un po’ di relax.
Pernottamento a Siracusa presso l’agriturismo La Frescura
Visita delle necropoli rupestri di Pantalica, sito naturalistico-archeologico fra i più affascinanti della Sicilia.
Partenza dall’aeroporto di Catania
In camera doppia min 6 partecipanti: € 1.530,00
Supplemento camera singola: € 160,00
Assicurazione medico/bagaglio annullamento: su richiesta
Tipologia servizio e categoria/modello auto: Fiat 500 o similare
Numero guidatori: 1
Ritiro e consegna mezzo: aeroporto di Palermo
La quota include:
– assicurazione BASE (con le seguenti franchigie: – €1000 in caso di danni – €1500 in caso di
furto) chilometraggio illimitato, pieno carburante al ritiro dell’auto (da riconsegnare con lo stesso livello carburante)
La quota non include:
– assicurazione modello kasko (disponibile a € 25/giorno), per questa ragione è necessario disporre di una carta di credito con numeri in sovrimpressione, sulla quale verranno bloccati € 1000 di franchigia al ritiro dell’auto e poi sbloccati a conclusione del noleggio dopo il controllo dello stato del mezzo
– conducente addizionale (disponibile a € 5/giorno)
– gps (disponibile a € 10/giorno)
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
Valore del cambio calcolato: Euro
Le quote sono state elaborate sulla base di tariffe aeree IN EURO valide al momento elaborazione del preventivo ed i costi dei servizi a terra IN RAND SUDAFRICANI validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Non ci accontenteremo di ammirare le meravigliose forme del territorio, ne toccheremo il cuore con il nostro geologo. Non incontreremo un popolo, lo conosceremo grazie alle guide di Addio Pizzo.
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Massimo D’Azeglio 60 – 10126 Torino