ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO: minimo 2 partecipanti
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: da € 4.820,00
DURATA: 9 giorni / 8 notti
TIPOLOGIA: viaggio individuale
Un viaggio tra i paesaggi più stupefacenti della Rift Valley Albertina che non ha eguali per l’autenticità degli incontri con i primati: scimpanzé, scimmie dorate, colobi, scimmie blu e tante altre specie, per poi incontrare sua maestà il gorilla!
Il Rwanda è anche lo specchio di un popolo che con grande dignità si è ripreso dopo l’epoca buia degli anni ’90. Un tuffo nella natura più selvaggia con frammenti di storia su cui riflettere. Un viaggio che vi farà battere il cuore e innamorare.
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Kigali e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la vostra guida che vi darà il “benvenuto” in Rwanda.
Trasferiremo in hotel a Kigali.
Pernottamento in categoria Comfort: Flame Tree Village Hotel, Manor Hotel oppure Cozi Safari Lodge o similari
Pernottamento in categoria Economy: Quiet Heaven Guest House o similari.
Dopo colazione si parte alla volta del Parco Nazionale di Nyungwe nel sud del Paese. Si farà sosta a Nyanza dove si può visitare il palazzo reale, interamente ricostruito per i visitatori ma che riproduce pezzi originali di antiche suppellettili appartenenti al Mwami, il re del Rwanda.
Il pranzo è previsto presso un ristorante di Huye (Butare), la seconda città in Rwanda per grandezza e capitale culturale, ospitando l’università e il Museo Nazionale. Molto caratteristici sono qui i negozi dei prodotti di artigianato locale, che espongono oggetti tipici del posto quali i tessuti, il legno e i cestini.
Arrivo nel Parco di Nyungwe per la cena e il pernottamento al lodge prescelto.
Pernottamento in categoria Deluxe: One and Olny Lodge
Pernottamento in categoria Comfort: Nyungwe Top View Hotel
Pernottamento in categoria Economy: Emeraude Kivu Resort
NB. L’itinerario della giornata può richiedere circa 7 ore su strade asfaltate.
Dopo la colazione presto al mattino, alle ore 6 si entra nella foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzé e altri primati, tra i quali il colobo angolano. Ci sono due siti per fare questa attività: l’ingresso di Uwinka oppure la foresta di Cyamudongo, che è parte integrante del parco di Nyungwe. Il parco si estende per 1020 chilometri quadrati di verdi colline, la più vasta foresta tropicale incontaminata di montagna nell’Africa dell’Est. Nyungwe ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui gli scimpanzé (se ne contano circa 500), il colobo del Rwenzori, la scimmia di Hoest, scimmia argentata, dalla faccia di gufo, dalla coda rossa, cercopitechi e babbuini. Nyungwe è anche il più importante sito per il birdwatching in Rwanda, con oltre 310 specie di volatili.
Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio attività opzionale, tra cui la “canopy walk” per fare osservazione della foresta e dei volatili, oppure un’altra camminata breve nella foresta.
Cena e pernottamento al lodge prescelto
Pernottamento in categoria Deluxe: One and Olny Lodge
Pernottamento in categoria Comfort: Nyungwe Top View Hotel
Pernottamento in categoria Economy: Emeraude Kivu Resort
Pensione Completa.
Dopo la colazione partenza da Nyungwe per proseguire verso Nord lungo il Lago Kivu, tra le colline del Rwanda e la vista panoramica del lago. Si arriva fino a Kibuye in tempo per il pranzo. La cittadina si trova sul Lago Kivu ed è un ottimo sito per un po’ di relax.
Nel pomeriggio libero oppure, opzionale, è possibile organizzare una escursione in barca sul Lago Kivu (non inclusa nella quota).
Cena e pernottamento.
Pernottamento in categoria Comfort: Cormoran Lodge o similare
Pernottamento in categoria Economy: Rwiza Village Guest House
Pensione Completa.
Dopo la colazione, si lascia Kibuye in direzione Nordovest per il Parco Nazionale dei Vulcani.
La strada passa vicino alla foresta di Gishwati, che nel 2016 è diventata il quarto parco nazionale del Ruanda con il nome Parco Nazionale di Gishwati – Mukura, con una superficie complessiva di circa 35 km. Questa foresta è l’habitat di scimpanzé, scimmie dorate, scimmie L’Hoest, scimmie blu, colobi bianchi e neri. In base agli sviluppi delle attività nel parco, proponiamo di fare una camminata naturalistica.
Nel pomeriggio o in serata si raggiunge Musanze (Ruhengeri) all’entrata del Parco Nazionale dei Vulcani. Il Parco con una estensione di circa 125 chilometri quadrati, prende il nome dai vulcani Virunga che delimitano il confine con il Congo.
Cena e pernottamento.
Pernottamento in categoria Comfort: Mountain Gorilla View Lodge o similari
Pernottamento in categoria Economy: Bamboo Gorilla Lodge / Da Vinci Code o similare
Pensione Completa.
NB. L’itinerario della giornata può richiedere circa 4 ore in base alle condizioni delle strade.
Dopo la colazione trasferimento alla base di partenza dei Trekking. Alle ore 7, dopo la spiegazione introduttiva da parte dei rangers del parco, comincia la spedizione nella foresta alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna. Ognuno dovrà portare con sé uno lo zainetto con il pranzo al sacco, l’acqua, la giacca per la pioggia, ma per chi volesse ognuno avrà a disposizione un portatore.
Consigliamo di indossare scarpe da trekking adatti alle passeggiate in montagna. Non è prevedibile il tempo che si impiega per raggiungere la famiglia di gorilla assegnata, indicativamente dalle 4 alle 9 ore di cammino. Dal momento in cui il gruppo arriva vicino ai gorilla, si potrà rimanere per un’ora ad osservare il loro comportamento, fare foto o filmati.
Nel pomeriggio, a seconda dell’orario di rientro dal trekking, c’è la possibilità di visitare uno dei progetti di ecoturismo nelle comunità locali, tra cui il Iby’Iwacu Cultural Village a Kinigi, un modo per vedere più da vicino la vita della gente, tradizioni e costumi e anche per poter assistere alle danze Intore.
Cena e pernottamento.
Pernottamento in categoria Comfort: Mountain Gorilla View Lodge o similari
Pernottamento in categoria Economy: Bamboo Gorilla Lodge / Da Vinci Code o similare
Pensione Completa.
Dopo colazione si prosegue per Kigali. La capitale del Rwanda si trova a un’altitudine di circa 1600 metri sul livello del mare ed è distribuita su varie colline che identificano i quartieri. Possibilità di visitare siti storici come il Memoriale del Genocidio nel quartiere Gisozi, Camp Kigali, il National History Museum. Inoltre ci sono dei mercatini tradizionali di artigianato, come il mercatino Caplaki o il mercato cittadino a Muhima.
Pranzo in ristorante.
Cena e pernottamento al Lodge
Pernottamento in categoria Comfort: Flame Tree Village Hotel, Manor Hotel oppure Cozi Safari Lodge o similari
Pernottamento in categoria Economy: Quiet Heaven Guest House o similari.
Il trasferimento odierno dura circa 4 ore.
Dopo colazione si prosegue per L’Akagera National Park. Il territorio della più grande riserva nazionale del Ruanda, il Parco Akagera, è stato ridotto di due terzi per fare spazio alle attività dell’uomo, ma negli ultimi anni sta tornando a nuova vita, grazie anche alla reintroduzione di tutti i big five. Il parco ricopre un’estensione di savana di 1085 chilometri quadrati e prende il nome dal fiume che segna il confine con la Tanzania. L’area si caratterizza anche per la,presenza di molti laghi, tra cui il principale è l’Ihema, che vuol dire tenda. Il nome deriva da un’antica storia, secondo cui l’esploratore inglese Stanley, nel 1875, andando alla ricerca delle sorgenti del Nilo avrebbe montato qui il suo accampamento durante una sosta del suo viaggio. Qui vivono molti branchi di ippopotami. Dal 2010 la gestione del parco ha visto molti progressi, tra cui il ripopolamento dei leoni e la protezione di alcune aree con recinzioni. Oltre ai leoni, elefanti, coccodrilli, nel parco Akagera si possono ammirare oltre 500 specie di uccelli.
Dopo il pranzo al lodge, nel pomeriggio si parte per un’escursione in battello sul Lago Ihema, un’esperienza unica per fare osservazioni di animali e volatili d’acqua, tra cui ippopotami, coccodrilli del Nilo e specie di uccelli d’acqua. Il Parco dell’Akagera è famoso per gli avvistamenti del rarissimo Becco a Scarpa.
Pernottamento in categoria Comfort: Ruzizi Tented Lodge
Pernottamento in categoria Economy: Akagera Game Lodge
Giornata dedicata al safari nel Parco dell’Akagera. Pasti e pernottamento al lodge prescelto.
Presto al mattino si parte per un safari fotografico lungo le piste Nord del parco. Tra gli animali più frequenti in queste savane ci sono le giraffe, elefanti, bufali, zebre, antilopi impala. Con un po’ di fortuna si possono ammirare iene maculate, i leopardi e i leoni.
Pranzo. Nel pomeriggio rientro a Kigali in tempo per prendere il volo intercontinentali.
Mezza Pensione.
Quota individuale base 2 partecipanti in camera doppia: € 5.490,00
Quota individuale base 3 partecipanti in camera doppia: € 5.040,00
Quota individuale base 4/6 partecipanti in camera doppia: € 4.820,00
Assicurazione medico bagaglio annullamento: su richiesta
Quota individuale base 2 partecipanti in camera doppia: € 6.100,00
Quota individuale base 3 partecipanti in camera doppia: € 5.720,00
Quota individuale base 6 partecipanti in camera doppia: € 5.430,00
Assicurazione medico bagaglio annullamento: su richiesta
Supplemento FACOLTATIVO One and Only per 2 notti per persona IN CAMERA DOPPIA € 1.100,00 (sulla base della quotazione Comfort)
Camera singola ECONOMY (con almeno 3 persone partecipanti): € 530,00
Camera singola COMFORT (con almeno 3 persone partecipanti): € 630,00
Guida parlante italiano: € 830,00 (quota da dividere tra tutti i partecipanti)
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
Valore del cambio calcolato: 1 USD = 0,89 Euro
Le quote sono state elaborate sulla base di tariffe aeree IN EURO valide al momento elaborazione del preventivo ed i costi dei servizi a terra IN DOLLARI AMERICANI validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Massimo D’Azeglio 60 – 10126 Torino