PERIODO DEL VIAGGIO: da giugno a settembre.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: da € 2.960
DURATA: 14 giorni / 13 notti.
TIPOLOGIA: partenze di gruppo
ESTENSIONE DI VIAGGIO: itinerario aggiuntivo in Groenlandia
Questo tour vi permette di esplorare l’intero territorio islandese inclusi i fiordi occidentali, un’area poco frequentata e che catturerá la vostra immaginazione con i suoi stretti fiordi e le sue maestose montagne che cadono a picco nel mare.
SISTEMAZIONI ALBERGHIERE
Fuori dalle città di Reykjavik ed Akureyri, esistono piccoli alberghi e guest-house. Quando si effettua un viaggio in Islanda, si deve tenere conto che l’indicazione delle varie località previste nel programma, si riferisce “nell’area di / nella regione di”: ad esempio, un hotel a VIK può trovarsi anche a 2 ore dal villaggio stesso. Lo standard qualitativo delle strutture fuori dalla capitale può variare molto indipendentemente dalla classificazione ufficiale.
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
(Chilometraggio approssimativo: circa 100 km).
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavík. Arrivo, ritiro dell’auto e partenza per Hveragerði, arrivo in serata e sistemazione in hotel.
Nota: se l’arrivo in Islanda è previsto nel primo pomeriggio (o partenza nel pomeriggio dell’ultimo giorno) è possibile scoprire l’area geotermale della laguna Blu, celebre per la sua spa e il laghetto di acque termali, ricche di proprietà benefiche. Chi lo desidera, potrà fare un bagno tonificante nelle sue acque calde.
(Chilometraggio approssimativo: circa 170 km).
Prima colazione e partenza verso il cosiddetto “anello d’oro”: si visiteremo Thingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico dove si riuniva l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo, ed in tempi moderni fu proclamata la Repubblica; la spettacolare cascata Gullfoss, detta Cascata d’Oro e infine le sorgenti calde di Geysir, la fonte che diede il nome al fenomeno in tutto il mondo.
Sistemazione in hotel nei dintorni di Fludir/Selfoss.
(Chilometraggio approssimativo: circa 300 km).
Prima colazione in hotel. Ci attende una giornata ricca di emozioni alla scoperta dei luoghi più incontaminati della costa meridionale dell’Islanda.
Partenza lungo la costa meridionale visitando le famose cascate di Seljalandsfoss e di Skogafoss e del fronte glaciale del Solheimajokull. Prima di arrivare a Vik, sosta al promontorio di Dyrholaey, tagliato ad arco, che si protende nell’Atlantico: sulla sua cima, alta 120 metri circa, si trova un vecchio faro (raggiungibile solo con condizioni climatiche adeguate). Dalle alte scogliere sulle quali in estate nidifica la pulcinella di mare si ammirerà l’immensa spiaggia di Skogasandur. Arrivo a Vik, grazioso villaggio che, secondo l’ultimo censimento del 2011, conta appena 291 abitanti. Dopo una breve pausa proseguiamo per il villaggio di Kirkjubaejarklaustur.
Arrivo e sistemazione in hotel.
(Chilometraggio approssimativo: circa 200 km).
Iniziamo la giornata odierna con la visita del parco nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del più grande ghiacciaio d’Europa, il Vatnajokull. procederemo verso la laguna di Jokulsarlon, dove iceberg di varie dimensioni galleggiano nelle gelide acque della baia. Il viaggio continua fino alla città di Hofn, conosciuta anche come la capitale delle aragoste del nord Europa.
(Chilometraggio approssimativo: circa 350 km).
Dopo colazione partenza lungo le scogliere dei fiordi orientali dove montagne imponenti si tuffano verticalmente nell’oceano. Lungo il tragitto visiteremo il villaggio di pescatori di Djupivogur, famoso per la salatura del merluzzo. Il viaggio continua fino a Egilsstaðir, la più grande città della parte orientale del paese. Sistemazione in hotel.
Nota: Possibilità di effettuare l’escursione in barca all’isola di Papey, dove migliaia di pulcinella di mare nidificano nei mesi estivi.
(Chilometraggio approssimativo: circa 310 km).
Prima colazione. Giornata intensa ma ricca di emozioni. Partiamo lungo la strada N.1 per l’impressionante cascata di Dettifoss, il cui salto d’acqua è considerato il più potente d’Europa. Da qui procediamo in direzione nord per la visita della cittadina di Húsavík, con le case multicolore e le cime innevate che fanno da cornice.
Si prosegue per il lago Myvtan e sistemazione in hotel.
Nota: Possibilità di effettuare l’escursione in battello per l’avvistamento delle balene.
(Chilometraggio approssimativo: circa 180 km).
Prima colazione. Mattina a disposizione per esplorare il lago Mývatn. Consigliamo la visita delle bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir ed i suggestivi e multicolori paesaggi di Námaskarð e del vulcano Krafla. Continuiamo poi verso Akureyri, dove con una piccola deviazione ammireremo la cascata di Godafoss, “la cascata degli dei”, una delle più celebri d’Islanda con un salto di oltre 30 metri. Rientrati sulla strada principale si prosegue per Akureyri per una passeggiata nel centro storico. La giornata si conclude con l’arrivo a Siglufjordur. Sistemazione in hotel.
(Chilometraggio approssimativo: circa 200 km).
Prima colazione. Il viaggio prosegue verso ovest attraversando la bella vallata di Skagafjördur, celebre per i suoi cavalli di pura razza islandese, che pascolano liberamente in piccoli gruppi.
Sistemazione in albergo a Varmalhid. Sistemazione in hotel.
(Chilometraggio approssimativo: circa 360 km).
Prima colazione. Ci dirigiamo verso Hólmavík, verso la regione spettacolare dei Fiordi dell’Ovest, la parte più antica geologicamente d’Islanda. Si guida attraverso i numerosi fiordi disabitati di Ísafjarðardjúp dalle bellissime coste pullulanti di uccelli marini e foche. Continuiamo verso Ísafjörður, la più grande città nella regione.
Arrivo e sistemazione in hotel.
(Chilometraggio approssimativo: 330 km).
Prima colazione. Si lascia la cittadina di Isafjördur per le scogliere di Latrabjarg, procedendo di fiordo in fiordo in un susseguirsi di bellissime panoramiche. Visita al villaggio di Flateyri, una manciata di case colorate, ed alla cascata di Dyanjandi, che precipita con un salto di 100 metri.
Arrivo e sistemazione in hotel.
(Chilometraggio approssimativo: 400 km).
Prima colazione. Imbarco sul ferry che attraversa il Breidafjördur, disseminato da innumerevoli isole ed isolotti verso il villaggio di Stykkishólmur. Sbarco e partenza per il passo di Hellissandur attraversando i villaggi di pescatori di Grundarfjörður e Ólafsvík. Esploriamo le innumerevoli meraviglie naturali della penisola di Snæfellsnes quali le spiagge rocciose di Djúpalónssandur e le scogliere di Arnarstap.
Arrivo nella regione di Borganess e sistemazione in hotel.
(Chilometraggio approssimativo: circa 380 km).
Partenza per Reykjavik. Esploriamo il Borgarfjordur con le splendide cascate di Hraunfossar e Barnafoss, Reykholt e la sorgente termale Deildartunguhver.
Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico. Pernottamento e prima colazione.
Trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto e partenza per l’Italia.
Quota individuale base 2 partecipanti: € 3.425,00 * (formula categoria confort, tranne una notte che sarà in formula economy)
Quota individuale base 4 partecipanti: € 2.960,00 * (formula categoria confort, tranne una notte che sarà in formula economy)
Supplemento camera singola: su richiesta
Pacchetto assicurativo annullamento medico/bagaglio: su richiesta
Non incluso il volo dall’Italia.
* = in caso di modifiche del programma la quota potrebbe subire leggere variazioni.
Formula categoria confort:
Durante il vostro tour soggiornerete in una combinazione di hotel standard, fattorie e locande in camere con servizi privati. L‘ultima notte a Reykjavik in un hotel 4 stelle.
Al momento della prenotazione è richiesto un acconto del 25%.
Saldo 30 giorni prima della partenza.
Le penali per i servizi a terra saranno successivamente le seguenti:
25% della quota di partecipazione fino a 31 giorni di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 30 a 22 giorni di calendario prima della partenza
75% della quota di partecipazione da 21 a 7 giorni di calendario prima della partenza
100% oltre tali termini
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
Le quote sono state elaborate sulla base dei costi dei servizi a terra IN EURO valide per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Viaggio in carovana, con auto 4×4. A guidare la spedizione sarà il tour leader con la prima auto, seguite dalle 4×4 guidate dai partecipanti. L’Islanda è conosciuta per i suoi scenari Danteschi: il nostro geologo sarà il Virgilio che vi accompagnerà tra i segreti più intimi di questa terra
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Massimo D’Azeglio 60 – 10126 Torino