PERIODO DEL VIAGGIO: da novembre a metà marzo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 4.245,00.
DURATA: 12 giorni / 11 notti.
TIPOLOGIA: viaggio di gruppo con accompagnatore dall’Italia.
Una vera e propria spedizione che prevede l’attraversamento di tutto il paese. Dalla capitale omanita procederemo verso sud lungo la costa fino alla Riserva Naturale di Ras Al Hadd, procederemo poi, sempre in direzione sud, fino al promontorio di Barr Al Hickman, ed infine verso il deserto dei deserti. Eccolo davanti a noi, il Quarto Vuoto, l’oceano di sabbia proveniente dall’Arabia Saudita, spettacolari dune rosse intercalate da bacini salati di un bianco abbacinante, alla ricerca dei passaggi tra le dune, inoltrarsi nel vuoto, i tramonti e le notti stellate. La città di Salalah dove crescono alberi di manghi, banani e palme da cocco, circondata da magnifiche spiagge e golfi dove si trovano le rovine di antichi insediamenti.
I pernottamenti durante la spedizione nel deserto in campi tendati pre-allestiti con un ottimo confort e il supporto di una vettura extra che viaggia parallela al gruppo con equipaggiamento da campo, sono il plus di questo viaggio.
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
Partenza da Milano per Muscat via Istanbul, con arrivo previsto il giorno successivo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Muscat. Colazione in un caffè della capitale omanita. Visita della Grande Moschea, voluta dal Sultano Qaboos, splendido esempio di architettura islamica moderna: impressionante la sala di preghiera per la ricchezza delle decorazioni, la cupola, il lampadario di cristallo e il tappeto persiano di 4.200 mq. Partenza, con jeep 4×4, alla volta di Ras Al Hadd. Lungo la strada breve deviazione per entrare a Wadi Tiwi, un canyon dalle imponenti pareti rocciose, dove si alternano palmeti terrazzati e villaggi. Arrivo nel pomeriggio a Ras Al Hadd, estrema punta orientale della penisola arabica. Dopo cena, escursione alla Riserva Naturale di Ras Al Jinz, parco riservato alla tutela e riproduzione delle tartarughe verdi, dove, in diversi periodi dell’anno in particolare da maggio a novembre, sarà possibile osservarle mentre depositano le uova e, con un po’ di fortuna, le piccole tartarughe nascere e correre verso il mare. Rientro in resort e pernottamento.
Nota: da agosto a novembre si può osservare una maggiore concentrazione di tartarughe, più bassa negli altri mesi. Può succedere che per motivi di maree e di cambiamento climatico non si riescano a vedere.
Lasciata Ras Al Hadd ci si dirige verso sud lungo la costa per arrivare, attorno a mezzogiorno, alla selvaggia penisola di Barr Al Hickman, caratterizzata da estese pianure di sale che creano curiosi effetti ottici, per arrivare a spiagge disabitate a volte frequentate da colonie di fenicotteri rosa. Campo e pernottamento sulla spiaggia.
Nota: Il passaggio delle auto sulla spiaggia è vincolato dall’andamento della marea.
Hotel: Turtle Beach Resort, Ras al Haad
Lasciata la costa ci si dirige verso l’interno per raggiungere, nel primo pomeriggio, le prime propaggini del deserto del Rub Al Khali. Pranzo lungo la strada. Cena e pernottamento in hotel a Hayma/campo tendato mobile.
Hotel: Campo tendato mobile, Bar al Hickman
Hotel: Guesthouse locale, Hayma (si richiede spirito di adattamento)
Giornate dedicate all’attraversamento del grande deserto della penisola arabica che occupa prevalentemente il territorio dell’Arabia Saudita, ma che si estende anche in Oman. Le dune sono grandiose e di un colore che va dal giallo al rosso. Sono del tipo stellare, cioè con creste sabbiose che si sviluppano in tutte le direzioni a causa della variabilità della direzione del vento. Man mano che ci si addentra nel deserto attraversiamo cordoni di dune, che diventano più alte e più spettacolari e sono spesso separate da bacini piatti di colore bianco, prevalentemente calcari e gessi, resti di un antichissimo fondo marino. Questi contrasti molto spettacolari, paradiso per gli amanti della fotografia, specialmente nelle calde ore serali ci accompagnano fino a raggiungere un pozzo tra le dune. Si potranno verificare degli insabbiamenti e, in tal caso, sarà necessaria la collaborazione attiva dei partecipanti: l’impegno sarà comunque ripagato dalla bellezza e dall’ampiezza di un panorama grandioso. Le forme sinuose e sempre diverse delle dune , i colori che cambiano a seconda delle ore del giorno, l’ambiente primordiale, l’isolamento e le sensazioni di purezza rendono queste giornate particolarmente suggestive.
Si lascia il deserto e nel primo pomeriggio si arriva al sito archeologico di Ubar (oggi Shisr) e al Wadi Dawka dove ancora oggi si possono vedere gli alberi dell’incenso che hanno reso famosa la regione del Dhofar. Questo territorio rimase impraticabile per molti anni a causa di tensioni indipendentiste della regione, ma la stabilità e il benessere che da anni si sono diffusi in tutto il Paese hanno reso la regione stabilmente tranquilla. Arrivo nella moderna città di Salalah, caratterizzata da un microclima tropicale, dove crescono cocchi, manghi, papaye e altri frutti tropicali, in netto contrasto con l’ambiente desertico appena lasciatoci alle spalle. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel.
Hotel: Campo tendato mobile, Rub al Khali
Hotel: Souly Lodge, Salalah
In mattinata visiteremo il museo di Al Balid e l’interessante souq, dove si può acquistare l’incenso originale del Dhofar, considerato il migliore del mondo, e le caratteristiche incensiere decorate. Ci dirigiamo poi verso est attraverso imprevedibili coltivazioni di palme da cocco, poi lungo la costa fino alla spiaggia di Taqa. Dopo una sosta presso il villaggio di pescatori di Mirbat. Ritornando verso Salalah, la vera sorpresa è Khor Rori, una grande insenatura desertica separata dal mare da una lingua di sabbia: al centro, su di uno sperone roccioso, si trovano le rovine di Sumhuram, l’antica Abyssopolis dei romani. La città era il punto di raccolta e smistamento dell’incenso che, via mare, veniva spedito nel Mediterraneo e quindi in Europa; le rovine risalgono al 100 a.C. Non lontano, ai bordi della baia, sorge un grande canneto dove vengono a riposarsi aironi e fenicotteri. Rientro in hotel.
Giornata a disposizione per rilassarsi in spiaggia o visitare Salalah in autonomia.
Al mattino trasferimento in aeroporto per il rientro a Muscat. Nel pomeriggio la visita della città. Raggiungeremo la Old Muscat, sede dell’Al Alam Palace, il Palazzo ufficiale di Sua Maestà, nonché dei due forti Portoghesi del XVI secolo – Al Jalali e Al Mirani (visite esterne) e visiteremo il piccolo ma interessante museo di Bait Al Zubair. Infine, ci recheremo al mercato tradizionale, il souq, dove ammirare splendidi artefatti artigianali omaniti: oggetti e gioielli in argento, i tipici pugnali khanjar, spezie, varie fragranze di incensi, pashmine, oggetti in legno. Cena in ristorante a base di pesce e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
Partenza con volo per Istanbul da dove si proseguirà per l’Italia.
I campi mobili pre-allestiti vengono preparati dallo staff e con gli equipaggiamenti che si trovano a bordo di una vettura di supporto che affianca il gruppo e viaggia insieme a esso durante le giornate di deserto. Vengono fornite tende del tipo a igloo di dimensioni 3 x 3 x 1,80 m – in dotazione per due persone o in uso singola – con lettini da campo, lenzuola e coperte. Non è necessario portare il sacco a pelo. Per le cene si utilizzeranno tavoli e sedie da campeggio. La cucina sarà curata dallo staff. Saranno montate inoltre alcune docce da campo (a seconda del numero di partecipanti) con acqua limitata. Acqua – sempre limitata – e catini saranno a disposizione per lavarsi (1 per tenda).
In camera/tenda doppia base 11 partecipanti: € 4.495,00
In camera/tenda doppia base 12 partecipanti: € 4.245,00
Supplemento camera singola: € 410,00
Tasse aeroportuali € 300,00 (da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti)
Visto d’ingresso elettronico: € 48.00 circa
Assicurazione medico/bagaglio annullamento da 18 a 74 anni: € 197,84
Al momento della prenotazione è richiesto un acconto del 30%.
Saldo 30 giorni prima della partenza.
Penalità
In caso di cancellazione della pratica saranno addebitate le seguenti penali/percentuali sul costo del pacchetto di viaggio:
fino a 60 giorni prima della partenza: 25%
da 59 a 31 giorni prima della partenza: 40% della quota di partecipazione
da 30 a 14 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione
oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto nella quota e/o quando intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi.
Valore del cambio calcolato: 1 OMR = 2,409 EUR
Le quote sono state elaborate sulla base di tariffe aeree IN EURO valide al momento dell’elaborazione del preventivo ed i costi dei servizi a terra IN OMR validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente addebito o rimborso al viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Gli straordinari ambienti polari si possono esplorare in tutta sicurezza con potenti navi rompighiaccio.
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Turati, 11c – 10128 Torino
Alcuni cookie sono richiesti per fornire le funzioni principali del sito web senza le quali non funzionerà adeguatamente. Questi cookie vengono attivati di default.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.