PERIODO DEL VIAGGIO: itinerario fattibile tutto l’anno.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: da € 6.970,00.
DURATA: 17 giorni / 16 notti.
TIPOLOGIA: viaggio individuale
I deserti sono protagonisti assoluti di questo viaggio. Un tuffo nella vera essenza della Namibia, terra di colori, di luci e di tradizionio
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
Arrivo a Windhoek e incontro con il nostro referente locale che vi darà il Benvenuto in Namibia!
Ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento libero a Naankuuse, immensa tenuta privata gestita da due veterinari che si sono completamente dedicati alla protezione e alla conservazione della fauna locale; qui vengono ospitati e curati animali quali leopardi, ghepardi, leoni, licaoni, linci e babbuini, che sono stati feriti o abbandonati da cuccioli. Una volta curati o svezzati, quando è possibile, gli animali vengono rimessi in libertà nel loro ambiente, altrimenti viene offerta loro una dignitosa e serena pensione. Il santuario comprende anche il raffinato Naankuse Lodge, dove alloggerete questa notte. Tutti i proventi del lodge vanno a finanziare progetti di conservazione e protezione della fauna selvatica.
Cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza alla volta dell’area più meridionale del Kalahari Namibiano. Arrivo nel pomeriggio al Kalahari Game Lodge. La struttura ha otto chalet di lusso con una splendida vista sull’area circostante e sul letto del fiume Auob. A seconda dell’orario di arrivo sarà possibile partecipare a una prima escursione nel deserto in jeep al tramonto.
Cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione e partenza con la guida per un’intera giornata di safari alla scoperta di quest’area incontaminata e dei suoi animali. Il panorama è caratterizzato da vasti paesaggi aridi con dune rosse e zone in cui la vegetazione è più ricca. Gli animali tendono a riunirsi nei letti asciutti dei fiumi e nelle pozze d’acqua. Branchi di Gemsbok, Springbok, Eland e Gnu seguono le stagioni migrando attraverso il parco, seguiti da predatori quali leoni, leopardi, ghepardi, iene maculate e rapaci. Con un po’ di fortuna potrete incontrare il Re di questi territori, il maestoso leone del Kalahari, famoso per la sua folta criniera nera. Pranzo al sacco in corso di escursione e rientro in serata al lodge.
Cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione e proseguimento del viaggio verso sud. A una decina di chilometri da Keetmanshoop consigliamo la visita della suggestiva foresta di Kokerboom, dichiarata monumento nazionale nel 1995 ecostituita da circa 250 esemplari di Aloe dichotoma, e del cosiddetto “Giant’s Playground”, cumulo di macigni di dolerite. Il paesaggio di quest’area, punteggiato di piante e massi, sembra appartenere a un pianeta alieno.
Il viaggio continua quindi verso il Fish River Canyon, secondo per dimensioni solo al Grand Canyon statunitense. Sistemazione presso il Fish River Lodge, situato sul versante occidentale del Canyon. La vista, da qui, è mozzafiato. Pomeriggio a disposizione.
Cena e pernottamento.
Giornata dedicata alla scoperta dello spettacolare Fish River Canyon, con le guide e il veicolo del lodge. Qui l’altopiano, arido e piatto, precipita in una impressionante fenditura di 161 chilometri, che raggiunge in alcuni punti i 550 metri di altezza e i 27 metri di larghezza. Kudu, orici, saltarupi e le elusive zebre di montagna popolano questi luoghi. L’escursione permetterà di godere di incredibili panorami e opportunità fotografiche e di raggiungere il fondo del canyon, dove si trovano pozze permanente in cui ci si potrà rilassare prima di risalire, nel pomeriggio, verso il lodge.
Pranzo al sacco, cena e pernottamento al Fish River Lodge
Prima colazione e partenza verso Aus. Arrivo nel pomeriggio al Klein-Aus Vista Eagle’s Nest. La riserva naturale Klein Aus Vista si trova a 2 km a ovest della piccola città di Aus e a circa 120 km da Luderitz. Eagle’s Nest Lodge è situato ai piedi delle montagne, in una fattoria di 10 ettari che confina con la Sperrgebiet (“territorio proibito” in tedesco) area ricca di miniere di diamanti dichiarata oggi parco nazionale. Sistemazione presso l’Eagle’s Nest Lodge, composto da un piccolo gruppo di 9 chalet in granito costruiti su un pendio disseminato displendidi massi di pietra. Hanno tutti pavimenti in pietra. Ogni chalet dispone di servizi privati, un angolo cottura completamente attrezzato, un salotto, un camino e una veranda privata con vista sull’infinito deserto del Namib. Caratteristici di questa zona sono i cavalli selvaggi del deserto del Namib, che si trovano spesso nei pressi del lodge.
Cena e pernottamento.
Prima colazione. Giornta da dedicare alla scoperta di Lϋderitz e Kolmanskop. Nei tratti aridi e asciutti ai margini del deserto del Namib si trovano le ossa di quella che era una grande città: Kolmanskop. Qui, tra le dolci curve delle distese di sabbia e pietre che affiorano dal deserto , sorgono edifici decorati che sfidano la desolazione circostante; l’unico suono presente è il soffio del vento che lavora pazientemente le sabbie del deserto che conquistano le case abbandonate. Kolmanskop si trova 850 km a sud-ovest di Windhoek, la capitale della Namibia, e 10 km a est della città costiera di Luderitz. Precedentemente, una linea ferroviaria correva verso est dalla costa di Luderitz alla città più grande di Keetmanshoop, dove si collegava con una linea settentrionale alla capitale.
Rientro nel tardo pomeriggio ad Aus. Cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per il Namib Desert.
Questo habitat ben conservato di 33.000 ettari nel deserto del Namib è il paradiso dei fotografi. Con infinite dune rosse e cieli notturni cristallini, Kanaan è una vera gemma del deserto. A circa due ore a sud di Neuras e al confine con il Namib Naukluft Park, i paesaggi contrastanti di Kanaan sembrano non finire mai. È un luogo in cui natura, lusso e conservazione si uniscono. Da quando quest’area è stata privatizzata, nel 2014, l’area è stata trasformata in una riserva naturale non recintata per fornire rifugio a numerose specie quali ghepardi e iene.
Agli ospiti vengono proposte varie attività tra cui l’esperienza del feeding dei ghepardi, gite a cavallo, safari fotografici e visite fotografiche professionali, escursioni al tramonto e all’alba, nonché escursioni e passeggiate sulle montagne e le dune di Tiras.
Il giorno successivo è dedicato alla scoperta di questa incredibile area. Pensione completa, una escursione al giorno è compresa.
Partenza di primo mattino per Sossusvlei, l’area più famosa dei “deserti rossi” della Namibia. Arrivo per pranzo al Sossus Dune Lodge o similare.
A seconda dell’orario di arrivo è possibile effettuare una prima escursione sulle dune o alla Deadvlei al tramonto.
Pensione completa.
Questa mattina ci si sveglia prima dell’alba per ammirare le dune di sabbia più alte del mondo nella zona di Sossusvlei. La vostra posizione è privilegiata e vi permetterà di raggiungere le dune prima degli altri visitatori e fotografarle all’alba, il momento migliore in assoluto!
All’alba i colori albicocca della sabbia sono spettacolari e questa zona è un paradiso per ogni fotografo. Nel pomeriggio consigliamo la visita del Canyon di Sesriem. L’area di Sesriem e Sossusvlei è uno dei luoghi ideali per conoscere il Deserto di Sabbia, le cui dune si ritengono le più alte del mondo, anche se quelle di maggiore altezza poggiano in realtà su un invisibile piedistallo di arenaria. È anche il luogo dove il fiume Tsauchab scompare in una profonda fenditura della pianura, che diventa sempre più larga, risalendo lentamente in superficie fino a fondersi di nuovo con la pianura sabbiosa. Al suo interno, riparate dal sole e dai venti, crescono piante che, insieme agli stagni d’acqua sul fondo ghiaioso, attraggono le più disparate specie di uccelli e animali. La zona di Sossusvlei è il luogo ideale per imparare a conoscere le forme delle dune, che presentano due diversi versanti, uno sopra-vento più spettacolare e ripido ed uno sottovento detto slipface.
Pasti e pernottamento al Sossus Dune Lodge o similare.
Partenza al mattino per raggiungere Walvis Bay, da cui verrete trasferiti al Pelican Point Lodge. Circondato dall’Oceano Atlantico da un lato e la laguna di Walvis Bay dall’altro sarete immersi in un ambiente selvaggio dal fascino ineguagliabile. Dal letto o dal balcone privato si gode di una delle viste più straordinarie della Namibia, le uniche luci della sera saranno le travolgenti stelle dell’emisfero australe.
Pensione completa.
Mattinata dedicata all’escursione in barca per un safari marino alla ricerca di otarie, delfini e altri abitanti di queste gelide acque.
In tarda mattinata trasferimento al Pellican hotel, presa auto a noleggio e trasferimento a Swakopmund.
Tempo libero per un giro nella cittadina.
Nel pomeriggio in tempo per il sorvolo della costa namibiana con aereo panoramico (da pagare in loco)
Cena libera e pernottamento allo Strand Hotel
Proseguimento del viaggio verso nord. Giunti a Mowe Bay lascerete la vostra auto a noleggio per essere trasferiti con mezzi 4×4 45 km più a nord: qui, tra le dune della Skeleton Coast, a poca distanza dalle onde dell’Oceano Atlantico è situato lo Shipwreck Lodge, una delle strutture più affascinanti del Paese. Ispirato ai relitti delle navi sparsi lungo la costa, il lodge è incastonato tra le dune di sabbia, e offre un ambiente accogliente e raffinato in contrasto con l’ambiente selvaggio e totalmente incontaminato che lo circonda. Ma oltre al privilegio di trovarsi in un’area così remota e solitaria, un soggiorno allo Shipwreck Lodge permette tante escursioni che faranno vivere esperienze indimenticabili.
Cena e pernottamento.
Giornata intera dedicata alla scoperta della colonia di foche di Mӧwe Bay. Durante questa escursione si possono ammirare alcuni tra i più autentici relitti che danno nome a questa remota area, oltre al relitto di un Ventura Bomber, in passato sepolto e incorniciato dalle decorazioni del vento e dalla sabbia. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al Shipwrek Lodge.
Escursione a Houarusib River.
Si parte con un 4×4 verso i Clay Castels, delle formazioni geologiche naturali nei distorni delle quali si possono ammirare iene e con un po’ di fortuna, gli elefanti del deserto e addirittura leoni.
Pranzo al sacco, cena e pernottamento al Shipwrek Lodge.
Prima colazione e trasferimento a Swakopmund. Rilascio dell’auto a noleggio e volo per Windhoek.
Coincidenza con i voli intercontinentali.
Quota individuale base 2 partecipanti : € 6.970,00
Assicurazione medico/bagaglio annullamento: su richiesta
Camera singola: SU RICHIESTA
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
Valore del cambio calcolato: 1 NAD = 0,055
Le quote sono state elaborate sulla base dei costi dei servizi a terra IN DOLLARI NAMIBIANI validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Massimo D’Azeglio 60 – 10126 Torino