PERIODO DEL VIAGGIO: da Aprile a Maggio
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: da € 3.850
DURATA: 13 giorni / 10 notti.
TIPOLOGIA: partenze di gruppo con accompagnatore dall’Italia
OPERATIVO VOLI:
20 Aprile: Milano Malpensa – Addis Abeba / 20.25 – 05.50 – ET 703
21 Aprile: Addis Abeba – Windhoek / 08.35 – 13.20 – ET 835
01 Maggio: Windhoek – Addis Abeba / 14.20 – 21.10 – ET 834
01 Maggio: Addis Abeba – Milano Malpensa / 23.50 – 07.50 – ET 702
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
Incontro con l’accompagnatore e il resto del gruppo presso i banchi Ethiopian Airlines.
Partenza per Windhoek via Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Windhoek e incontro con la guida locale che vi darà il Benvenuto in Namibia!
Partenza immediata per raggiungere l’area del Kalahari. Cena e pernottamento alla Kalahari Farm House.
Prima colazione e safari del mattino per ammirare l’area del Kalahari. partenza alla volta del Deserto del Namib. Durante questo tragitto attraverserete gli spettacolari paesaggi della regione centrale namibiana.
Pranzo lungo il trasferimento incluso. Bevande non incluse. Arrivo nel tardo pomeriggio al Lodge al confine col Namib Naukluft Park.
Cena e pernottamento presso Little Sossus Lodge.
La mattina presto parteciperete ad un’escursione nei pressi dell’antico Tsauchab river, visitando Sossusvlei, la duna 45 e Deadvlei. Molti turisti affermano che non c’è nessun’altra parte del deserto piú impressionante del Sossusvlei, con le sue dune monumentali e l’ombra delle loro sinuose creste che cambiano continuamente in funzione dell’inclinazione solare.
Montagne di sabbia dalla forma a stella arrivano fino a 325 m di altezza. Le calde tinte della sabbia, che vanno dal color albicocca, all’arancione per arrivare fino al rosso, contrastano in maniera incredibile con il bianco dell’argilla delle depressioni alla base delle dune.
Nel pomeriggio si visiterà anche il Sesriem Canyon, un piccolo e pittoresco canyon eroso dallo Tschaub river nel corso di millenni. Il pranzo sarà presso il Sossusvlei Lodge.
Cena e pernottamento presso il Little Sossus Lodge.
Oggi continuerete il vostro viaggio in direzione nord lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park passando attraverso il piccolo insediamento di Solitaire sulla strada verso il Gaub e il Kuiseb Canyon. Continuerete attraverso il “gravel plains” del Namib Desert , verso la città costiera piú rinomata della Namibia, Swakopmund.
Lungo il viaggio visiterete l’evidente erosione del “Moon Valley” e una delle piú antiche piante al mondo: la “Welwitschia mirabilis”. Arrivo nel tardo pomeriggio a Swakopmund. Pranzo in ristorante incluso, bevande escluse.
Cena presso un ristornate locale inclusa, bevande non comprese.
Pernottamento presso il Beach Hotel in luxury appartments – Siamo in lista d’attesa con Casa del Mare Gusthouse, con la prima colazione compresa.
Questa mattina escursione in barca per avvistare le otarie e con un po di fortuna i delfini. Nel primo pomeriggio visiterete il porto piú importante dell’intera Namibia, Walvis Bay, e la sua laguna, protetta dalla convenzione RAMSAR in quanto terra umida. La laguna è famosa per l’abbondanza di meravigliosi fenicotteri.
Dopo un pranzo leggero incluso in corso di escursione, nel pomeriggio partirete con i 4×4 e le esperte guide alla scoperta della affascinante Sandwich Harbour, caratterizzata dalle imponenti dune che si tuffano nell’oceano. Pranzo incluso. Rientro nel tardo pomeriggio a Swakopmund.
Oggi questa tranquilla città, circondata dal deserto e dal mare, è ricoperta di una ricca vegetazione, palme e giardini pubblici. Cena presso un ristornate locale inclusa, bevande non comprese.
Pernottamento presso il Beach Hotel in luxury appartments con la prima colazione compresa.
Siamo in lista d’attesa con Casa del Mare Gusthouse.
Partenza presto da Swakopmund per proseguire in direzione nord viaggiando attraverso la National West Coast Recreational Area fino alla piccola cittadina di pescatori di Henties Bay. Lungo il percorso è inclusa un’escursione alla colonia di otarie di Cape Cross. Questo luogo fu scoperto per la prima volta nel 1486 da un esploratore portoghese, Diego Cao, che eresse una croce in onore di Giovanni I di Portogallo. Oltre ad essere un luogo di interesse storico, Cape Cross ospita una colonia di migliaia di otarie, soprattutto durante il periodo delle nascite e degli accoppiamenti.
Lasciando la costa, si prosegue verso est attraverso le “gravel plains” in direzione dell’ ormai abbandonata città mineraria di Uis, e la piú alta catena montuosa della Namibia. Il Brandberg è alto 2573 m ed è conosciuto per il famoso esempio di arte boscimane: “the White Lady”. Le interessanti formazioni geologiche di quest’ area includono la “Burnt Mountain” e le colonne dolomitiche conosciute come “Organ Pipes”. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento al Twyfelfontein Adventure Camp.
TWYFELFONTEIN ADVENTURE CAMP è un campo esclusivo che viene eretto solo pochi mesi all’anno. E’ un ritorno all’esperienza dei grandi esploratori africani. E’ composto da 7 tende con servizi privati a cielo aperto.
Prima colazione e mattinata dedicata alla ricerca degli elefanti del deserto con le jeep del lodge. Pranzo presso il Twyfelfontein Country Lodge.
Nel pomeriggio partenza per la visita della foresta pietrificata, con i suoi cinquanta esemplari di alberi pietrificati che risalgono a circa 260 milioni di anni fa. Cena e pernottamento al Twyfelfontein Adventure Camp.
Prima colazione e partenza per il parco Etosha. Durante il percorso ci si ferma all’Himba Orphan Village Progect a Otjikandero. Pranzo lungo il percorso presso un ristorante locale. Proseguimento per l’Etosha NP. Il trasferimento si trasforma in un primo safari!
Cena e Pernottamento all’Halali Camp, all’interno del Parco Etosha.
Sveglia presto e partenza per un intera giornata di safari. Giornata dedicata al safari fotografico all’interno dell’Etosha National Park nell’area centrale di Okaukuejo. L’Etosha ospita 114 specie di mammiferi, 350 specie di uccelli e 21 differenti tipi di vegetazione. Le specie che comunemente possono essere avvistate sono: la zebra Burchell, lo springbok, l’impala dalla muso nero, lo gnu, il gemsbok, , l’orice, le giraffe e il red hartebeest. Il parco ospita anche un buon numero di elefanti, leoni e rinoceronti neri. Oggi visiterete anche l’Etosha Pan o il “grande posto bianco”.
Pranzo presto un’area di ristoro del parco incluso. Cena e Pernottamento all’Halali Camp.
Prima colaizone e ultimo safari uscendo dal Parco per proseguire verso sud fino alla zona di Otjiwarongo, per arrivare al Mount Etjo Safari Lodge.
Pranzo lungo il trasferimento. Cena e pernotmento al Mount Etjo Safari Lodge in camera standard.
Prima colaizone e presto al mattino si parte per un trekking di 3 ore sulle orme dei rinoceronti, accompagnati da guide esperte. Rientro al lodge e partenza con il pranzo al sacco per l’aeroporto di Windhoek in tempo per prendere il volo per l’Italia.
Arrivo in Italia e Fine dei nostri servizi.
Quota individuale base 10 partecipanti in camera doppia: € 3.980,00
Quota individuale base 12 partecipanti in camera doppia: € 3.750,00
Supplemento camera singola € 220,00
Tasse aeroportuali: € 350,00
Assicurazione medico/bagaglio annullamento: su richiesta
Camera singola: su richiesta
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
Valore del cambio calcolato: 1 NAD = 0,058
Le quote sono state elaborate sulla base dei costi dei servizi a terra IN DOLLARI NAMIBIANI validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
SI PREGA DI LEGGERE LA SCHEDA TECNICA SUL SITO.
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Turati, 11c – 10128 Torino
Alcuni cookie sono richiesti per fornire le funzioni principali del sito web senza le quali non funzionerà adeguatamente. Questi cookie vengono attivati di default.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.