PERIODO DEL VIAGGIO: consigliato da Maggio a Novembre
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: da € 5.790,00.
DURATA: 14 giorni / 13 notti.
TIPOLOGIA: viaggi individuali
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
Arrivo a Blantyre, incontro con l’autista che vi accompagnerà per questa fantastica avventura. Partenza per Satemwa presso la Huntingdon House. Qui il tempo si è fermato … la vista straordinaria e una buona tazza di tè farà vivere un fascino coloniale d’altri tempi. Possibilità di fare una camminata o un giro in bicicletta nel pomeriggio
Paesaggisticamente questa è senza dubbio una delle più belle regione del Malawi, con le immense piantagioni di tè, perfettamente e ordinatamente coltivate, creano un paesaggio collinare molto suggestivo. Cena e pernottamento.
Oggi sarà un tuffo nel passato dalle linee e atmosfera dell’epoca coloniale,. Un tour nel mondo della lavorazione del té e del caffé, dalla semina, alla raccolta finendo con la degustazione di oltre 20 tipologie di tè. Il resto della giornata può essere dedicato a passeggiate o rilassanti giri in mountain bike.
Si esce dallo spazio temporale di Satemwa per proseguire alla volta della Majete Wildlife Reserve
Prima del 2003, tutta la fauna selvatica di Majete era stata cacciata – elefanti, rinoceronti, leoni, bufali e persino facoceri – erano rimaste solo poche antilopi. Vigeva l’anarchia: gli alberi venivano abbattuti per il carbone; erano impiegati solo 12 scout e nessun turista aveva accesso al parco. Era una terra con poche speranze di rinascita. Grazie al grande lavoro di African Parks, questo parco è stato riportato a nuova vita. Il progetto è iniziato coinvolgendo le comunità locali che hanno risposto con entusiasmo al progetto. Nel Nel 2004 sono stati reintrodotti i rinoceronti; elefanti nel 2006; leoni nel 2012, le giraffe nel 2018 e lo scorso anno, nel 2019 anche il ghepardo. Majete ha fatto molta strada negli ultimi 17 anni, oltre a fornire centinaia di posti di lavoro e sostenere le comunità locali. Il Paradiso Perduto è stato ritrovato e oggi è a tutti gli effetti un’ambita destinazione di safari. Safari con le jeep e le guide del parco nel pomeriggio. Cena e pernottamento al Tawale Lodge.
Giornata dedicate la safari guidato nel parco (uno la mattina e uno al pomeriggio). Pasti e pernottamento al Tawale Lodge.
Prima colazione e trasferimento con la guida per il Liwonde National park. Arrivo e sistemazione al Mvuu Camp, bellissimo campo tendato sulle rive del fiume Shire.
Il Parco nazionale di Liwonde è stato scenario di incredibili traslocazioni, reintroduzioni e trasformazioni. E’ il miglior esempio di come il Malawi sia rinato nell’ultimo decennio. Nel 2015, il parco era crivellato di decine di migliaia di trappole di filo metallico – esistevano più trappole che di grandi animali. Ma in soli cinque anni, Liwonde è stato trasformato grazie al lavoro incredibile di ranger locali e alla messa a disposizione delle più avanzate tecnologie per proteggere e monitorare la fauna selvatica. Sono state rimosse più di 40.000 trappole e reintrodotte tantissime specie animali, iniziando con elefanti e molte specie di gazelle e antilopi. Nel 2017 è iniziata la ripopolazione di predatori di Liwonde e reintrodotto I ghepardi, riportando la specie nel parco dopo 100 anni. Nel 2018, un branco di 10 leoni è stato spostato qui da una riserva Sudafricana e ha dato inizio a una nuova stirpe. Più recentemente, 17 rinoceronti neri sono stati trasferiti dal Sud Africa. Le popolazioni di fauna selvatica di Liwonde sono in aumento, così come il numero di persone che vengono al parco per assistere alla sua rinascita, con oltre 23.000 turisti che visitano il parco solo nel 2019.
Oltre ad essere un nuovo paradiso faunistico, Liwonde gode anche di un paesaggio mozzafiato. Il fiume Shire ne decora i confine ed è scenario di grandi avvistamenti.
Cena e pernottamento al Mwuu Camp.
Giornate dedicate al safari nel parco o in barca. Possibilità di organizzare un safari in barca. Pomeriggio dedicato al safari. Pasti e pernottamento a Mwuu Camp, le bevande sono escluse.
Un ultimo sguardo al fiume Shire, incontro con l’autista che vi porterà a Cape McClear. Qui si parte con la barca per Mumbo Island, Lago Malawi.
Situato nelle acque del lago Malawi, Mumbo Island è un paradiso tropicale incontaminato, che misura solo 1 km di diametro. L’isola è un rifugio dalla caotica vita quotidiana, le acque cristalline del lago Malawi sono in attesa di essere esplorate e vantano alcuni dei migliori punti di immersione di acqua dolce del mondo.
L’isola non è mai stata abitata da esseri umani ed è più o meno rimasta tale, attuando una forte politica di eco-sostenibilità, l’eco-architettura e l’utilizzo di energia solare. Gli ospiti troveranno solo 6 tende, di cui una è designata per le famiglie; allestite in cima alle rocce, gli ospiti godranno di panorami fantastici sul lago da un grande ponte di osservazione, nella parte anteriore della tenda.
Mumbo Island Camp è ricca di attività, soprattutto sport acquatici. Gli ospiti possono partecipare ad esperienze meravigliose come immersioni subacquee, con il Centro PADI, il Kayak, lo snorkeling e l’esplorazione di sentieri nella natura.
Giornate dedicate al relax al lago.
Pensione completa
Un ultimo tuffo nelle cristalline acque del Lago Malawi e trasferimento in barca a Cape McClear. Incontro con l’autista per proseguire alla volta di Lilongwe. Cena e pernottamento al Kumbali Lodge.
Si parte per una delle aree meno frequentate del Malawi, Nyika Plateu, ma per arrivarci facciamo prima sosta alla foresta di Luwawa. Il Luwawa Forest Lodge si trova sulle Viphya mountains, nel nord del Malawi, un clima piacevole a 1.560 m sul livello del mare. Il Lodge è situato in posizione ideale nella bellissima e tranquilla Luwawa Valley, a due passi dalla diga di Luwawa.
Attività disponibili:
Passeggiate nella natura su sentieri di varia difficoltà.
Escursioni in mountain bike sull’altopiano di Luwawa è una meravigliosa opportunità per avventurarsi più lontano e scrgere panorami davvero incredibili.
Osservazione uccelli: il birdwatching a Luwawa è davvero un’esperienza bellissima. Si possono infatti ammirare oltre 280 specie diverse. Un vero e proprio safari!
Canoa e kayak sono un modo meraviglioso per esplorare la diga di Luwawa e la foresta circostante.
Equitazione – A solo 1 km da Luwawa si trova una bella e organizzata scuderia, qui possiamo noleggiare cavalla e galoppare per gli altipiani.
Prima colazione, trasferimento in auto a Nyika Plateu.
Nyika è il parco più grande del Malawi: una cupola granitica di dolci colline ondulate costellata da ruscelli e foreste di sempreverde. E’ un parco inedito perchè in altitudine: raggiunge infatti gli 8000 piedi (2500 m), il suo ambiente è davvero unico in Africa, con i suoi paesaggi incredibilmente affascinanti e inaspettati che lasciano i visitatori senza parole. Il paesaggio ricorda le aree selvagge degli altipiani europei, ma con l’aggiunta di animali africani!
Il nome, Nyika, significa “da dove viene l’acqua” ed è, infatti, uno dei bacini idrografici più importanti del Malawi. Il suo massimo splendore lo raggiunge nella stagione delle piogge, quando sono in fiore oltre 200 tipi di orchidee, la più ricca concentrazione di orchidee dell’Africa centro-meridionale.
La vegetazione montana ospita una vasta gamma di animali selvatici tra cui un gran numero di antilopi, dal minuscolo cefalofo alle antilopi roane e ai maestosi eland, l’antilope più più grande dell’Africa. Il parco ospita anche molti leopardi, dando una buona chance di avvistamenti soprattutto nella foresta dietro al Chelinda Lodge (unico lodge del parco). Occasionalmente si vedono iene e sciacalli, facocero e maiali selvatici.
Nyika è meravigliosa per il trekking e la mountain bike, oltre che per le escursioni e i safari più convenzionali in 4 × 4. Pasti e pernottamento al Celinda Lodge
Giornate dedicate all’esplorazione del parco.
Pasti e pernottamento al Celinda Lodge
Si riparte al mattino per tornare sulle sponde del lago Malawi e godersi un po’ di relax prima del rientro.
Arrivo al Makuzi Beach Lodge sull’incontaminata riva settentrionale del lago, famosa per le sue calde acque limpide, la sabbia bianca e gli antichi villaggi di pescatori.
Le attività includono una varietà di percorsi per mountain bike e passeggiate che attraversano villaggi e mercati di pescatori locali. È possibile organizzare tour dei villaggi per fornire una finestra unica sulle comunità. Non mancano gli sport acquatici tra cui kayak, snorkeling e gite in barca.
Giornata dedicate al relax al lago o ale svariate attività disponibili (extra).
Prima colazione e trasferimento al Kumbali lodge a Lilongwe. Cena e pernottamento.
In tarda mattinata trasferimento all’aeroporto di Lilongwe in tempo per prendere il volo intercontinentale.
Bassa stagione – Dall’ 1 Novembre al 30 Giugno 2021
Base 2 partecipanti: € 6.850,00
Base 4 partecipanti : € 5.790,00
Alta stagione – Dall’ 1 Luglio al 31 Ottobre 2021
Base 2 partecipanti : € 7.380,00
Base 4 partecipanti : € 6.300,00
Supplemento singola: su richiesta
Assicurazione medico/bagaglio/annullamento: su richiesta
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto nella quota e/o quando intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi.
Valore del cambio calcolato: 1 USD = 0,83 EUR
Le quote sono state elaborate sulla base di tariffe aeree IN EUR valide al momento dell’elaborazione del preventivo ed i costi dei servizi a terra IN USD validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente addebito o rimborso al viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 120 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Fiumi e boschi si intrecciano formando paesaggi suggestivi creando un ecosistema davvero stupendo. Un viaggio che supera ogni aspettativa.
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Massimo D’Azeglio 60 – 10126 Torino