PERIODO DEL VIAGGIO: itinerario fattibile tutto l’anno.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: da € 1.990
DURATA: 10 giorni / 9 notti.
TIPOLOGIA: partenze di gruppo
ESTENSIONE DI VIAGGIO: itinerario aggiuntivo in Groenlandia
SISTEMAZIONI ALBERGHIERE
Fuori dalle città di Reykjavik ed Akureyri, esistono piccoli alberghi e guest-house. Quando si effettua un viaggio in Islanda, si deve tenere conto che l’indicazione delle varie località previste nel programma, si riferisce “nell’area di / nella regione di”: ad esempio, un hotel a VIK può trovarsi anche a 2 ore dal villaggio stesso. Lo standard qualitativo delle strutture fuori dalla capitale può variare molto indipendentemente dalla classificazione ufficiale.
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
(Chilometraggio approssimativo: circa 100 km).
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavík. Arrivo, ritiro dell’auto e partenza per Hveragerði, arrivo in serata e sistemazione in hotel.
Pernottamento.
Nota: se l’arrivo in Islanda è previsto nel primo pomeriggio (o partenza nel pomeriggio dell’ultimo giorno) è possibile scoprire l’area geotermale della laguna Blu, celebre per la sua spa e il laghetto di acque termali, ricche di proprietà benefiche. Chi lo desidera, potrà fare un bagno tonificante nelle sue acque calde.
(Chilometraggio approssimativo: circa 310 km).
Prima colazione e partenza verso il cosiddetto “anello d’oro”: si visiteranno Thingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico dove si riuniva l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo, ed in tempi moderni fu proclamata la Repubblica; la spettacolare cascata Gullfoss, detta Cascata d’Oro e infine le sorgenti calde di Geysir, la fonte che diede il nome al fenomeno in tutto il mondo. Si fa quindi rotta verso nord per raggiungere il villaggio di Borgarness.
Sistemazione in hotel. Prima colazione e pernottamento.
(Chilometraggio approssimativo: circa 280 km).
Dopo la prima colazione proseguiamo verso il nord dell’isola, che si raggiunge con passaggi lungo l’altopiano di Holtavörduheidi e la baia di Húnaflói. Si passa attraverso la regione storica di Skagafjördur per raggiungere l’area di Akureyri, la cosiddetta capitale del nord. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro cittadino.
Pernottamento e prima colazione.
(Chilometraggio approssimativo: circa 110 km).
Prima colazione. Partenza per il lago Myvtan. Lungo il percorso si compie una prima sosta per ammirare la cascata di Godafoss “cascata degli dei”, una delle più celebri d’Islanda con un salto di oltre 30 metri. Proseguendo lungo la strada di Sprengisandur è possibile visita la magnifica cascata di Aldeyjarfoss. Si torna per la medesima strada per proseguire verso il lago Myvtan.
Sistemazione in hotel. Prima colazione e pernottamento.
(Chilometraggio variabile).
Colazione. Giornata dedicata alla scoperta del lago Myvtan e dei suoi dintorni. Si consiglia di visitare le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir ed i suggestivi e multicolori paesaggi di Námaskarð e del vulcano Krafla. Nei pressi si estende anche la spettacolare area geotermica di Hverir, caratterizzata da vulcani di fango, pozze ribollenti e fumarole attive.
Prima colazione e pernottamento.
(Chilometraggio approssimativo: circa 310 km).
Prima colazione. Giornata intensa ma ricca di emozioni. Si parte in direzione nord per la visita della cittadina di Húsavík, con le case multicolore e le cime innevate che fanno da cornice, per effettuare un’escursione (facoltativa) in battello per l’avvistamento delle balene. Proseguimento per la gola di Asbyrgi; la leggenda vuole che la strana forma a U del canyon abbia avuto origine da uno degli otto zoccoli del cavallo di Odino, Sleipnir. Si prosegue verso l’impressionante cascata di Dettifoss, il cui salto d’acqua è considerato il più potente d’Europa. Da qui si procede fino all’incrocio con la strada N.1 e proseguimento fino ad Egilsstaðir, la più grande città della parte orientale del paese. Sistemazione in hotel. Pernottamento e prima colazione.
(Chilometraggio approssimativo: circa 300 km).
Dopo colazione partenza lungo le scogliere dei fiordi orientali dove montagne imponenti si tuffano verticalmente nell’oceano. Lungo il tragitto sarà possibile visitare il villaggio di pescatori di Djupivogur, famoso per la salatura del merluzzo. Consigliamo di effettuare l’escursione in barca all’isola di Papey, dove migliaia di pulcinella di mare nidificano nei mesi estivi. Il viaggio continua fino alla città di Hofn a Hornafjordur, conosciuta anche come la capitale delle aragoste del nord Europa.
Pernottamento e prima colazione
(Chilometraggio approssimativo: circa 200 km).
Prima colazione. La giornata odierna inizia con la visita della laguna di Jokulsarlon – dove è possibile effettuare un’escursione in barca, dove iceberg di varie dimensioni galleggiano nelle gelide acque della baia. Si prosegue per il bellissimo parco nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del più grande ghiacciaio d’Europa, il Vatnajokull, dove con una passeggiata di circa un’ora si raggiunge la cascata di Svartifoss.
Sistemazione in hotel. Pernottamento e prima colazione.
(Chilometraggio approssimativo: circa 260 km).
Partenza per Reykjavik, lungo la costa meridionale. Durante il percorso visita del grazioso villaggio di Vik e le sue spiagge nere. Proseguimento per il ghiacciaio Myrdalsjokull, nelle cui vicinanze ha avuto luogo l’ormai famosissima eruzione del vulcano Eyjafjallajokull nella primavera del 2010. In direzione Reykjavik sosta alle belle cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss, che sembra uscita da una fiaba. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico.
Pernottamento e prima colazione.
Trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto e partenza per l’Italia.
Quota individuale base 2 partecipanti: € 2.320,00 * (formula categoria confort)
Quota individuale base 4 partecipanti: € 1.990,00 * (formula categoria confort)
Pacchetto assicurativo annullamento medico/bagaglio: su richiesta
Non incluso il volo dall’Italia.
* = in caso di modifiche del programma la quota potrebbe subire leggere variazioni.
Formula categoria confort
Durante il vostro tour soggiornerete in una combinazione di hotel standard, fattorie e locande in camere con servizi privati. L‘ultima notte a Reykjavik in un hotel 4 stelle.
Al momento della prenotazione è richiesto un acconto del 25%.
Saldo 30 giorni prima della partenza.
Le penali per i servizi a terra saranno successivamente le seguenti:
25% della quota di partecipazione fino a 31 giorni di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 30 a 22 giorni di calendario prima della partenza
75% della quota di partecipazione da 21 a 7 giorni di calendario prima della partenza
100% oltre tali termini
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
Le quote sono state elaborate sulla base dei costi dei servizi a terra IN EURO valide per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Turati, 11c – 10128 Torino
Alcuni cookie sono richiesti per fornire le funzioni principali del sito web senza le quali non funzionerà adeguatamente. Questi cookie vengono attivati di default.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.