PERIODO DEL VIAGGIO: da novembre ad aprile (pernottamento in igloo dal 27/01 al 14/04).
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: da € 3.320
DURATA: 7 giorni / 6 notti.
TIPOLOGIA: partenze di gruppo
I vostri Hotels
A Copenaghen: Clarion hotel Copenaghen airport (standard room)
A Illulissat: Arctic hotel (Umiaq deluxe room – sea view) Igloo tradizionale
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
Partenza con volo di linea per Copenaghen.
Arrivo e trasferimento libero in hotel nei pressi dell’aeroporto.
Pernottamento.
Trasferimento libero in aeroporto e partenza con volo per Kangerlussuaq, cittadina che sorge al fondo dell’omonimo fiordo all’altezza del Circolo Polare Artico. Da Kangerlussuaq si prosegue per Ilulissat, conosciuta, oltre che per aver dato i natali all’esploratore artico Knud Rasmussen, anche per essere la “città degli iceberg”. Grazie alla sua posizione scenografica all’imbocco dell’omonimo fiordo dove si innalzano montagne di ghiaccio alte sino a 100 metri, nel 2004 Illulissat è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Centinaia di iceberg galleggiano nella Disko Bay, impressionanti frammenti della calotta polare che scivolano nel mare calmo levigati dalle onde e dal vento. Splendide le escursioni in battello tra i blocchi di ghiaccio galleggianti e le esplorazioni a piedi e in elicottero che si possono effettuare nei dintorni. Gli iceberg della Baia di Disko provengono dal più veloce ghiacciaio del mondo, Jakobshavn conosciuto anche come Sermeq Kujalleq.
Trasferimento collettivo e sistemazione in hotel.
Mezza pensione che include la cena di benvenuto.
Colazione.
Incontro con la guida e partenza in motoslitta (i partecipanti saranno seduti su una slitta trainata dalla motoslitta) verso l’entroterra (circa 15 chilometri) groenlandese attraverso valli circondate da montagne innevate e laghi ghiacciati seguendo lo stesso percorso intrapreso per decenni dai pescatori di Ilulissat. Raggiungiamo la cima della collina dove si aprirà davanti a noi la vista del lago coperto di ghiaccio sulla cui riva si trovano i nostri sei igloo tradizionali e il rifugio di legno, chiamato Nalluarsuk. Dopo un pasto caldo all’interno del rifugio si effettuerà una passeggiata con le racchette da neve al belvedere del fiordo Kangia, il lungo fiordo dove il ghiacciaio più attivo dell’emisfero boreale “scarica” ogni giorno una quantità inimmaginabile di ghiaccio e iceberg.
Il pernottamento è previsto all’interno di un vero igloo tradizionale, un’esperienza unica e irripetibile. Pensione completa.
L’Igloo Lodge è composto da 6 igloo tradizionali, ciascuno con spazio per 2 persone. Gli igloo sono arredati con pelle di pecora, sacchi a pelo termici e candele per rendere il vostro soggiorno caldo e accogliente. Questa combinazione di un buon strato sottostante con i caldi sacchi a pelo, insieme alla fantastica funzione isolante degli igloo stessi, ti consente di pernottare in armonia con la natura, anche con temperature esterne di 30 gradi sotto lo zero. I pasti sono serviti nel rifugio riscaldato. Bagno in comune solo in rifugio.
Il pernottamento in Igloo non è consigliato a chi soffre di claustrofobia, in quanto lo spazio all’interno è molto limitato. L’ingresso è costruito in modo da tenere fuori il freddo dell’inverno artico, per entrare è necessario strisciare fisicamente all’interno per mezzo metro. Per chi non volesse pernottare all’interno dell’igloo è possibile dormire nel rifugio in camerata.
Durante il soggiorno presso Igloo Lodge si consiglia di effettuare l’escursione (facoltativa) al villaggio di pescatori di Aattartoq. L’escursione prevede un viaggio di circa 40 minuti in slitta trainata dalla motoslitta fino al villaggio ed una camminata, con le racchette da neve, tra gli iceberg bloccati nel ghiaccio.
Colazione in rifugio. Rientro a Ilulissat. Trasferimento libero in hotel.
Nel pomeriggio è prevista un’escursione in barca, di circa tre ore, sino allo sbocco dell’Ice Fiord: un paesaggio spettacolare con il mare punteggiato da enormi iceberg.
Pernottamento e prima colazione.
Colazione.
Nella giornata è prevista un’escursione, di circa due ore, con i cani da slitta (2 persone per slitta).
Il resto della giornata è a disposizione.
Mezza pensione che include la cena.
Colazione.
Trasferimento collettivo in aeroporto e partenza per Kangerlussuaq da cui si proseguirà per Copenaghen. Arrivo e trasferimento libero in hotel nei pressi dell’aeroporto.
Pernottamento e prima colazione.
Colazione.
Trasferimento libero e partenza con volo per l’Italia.
Fine dei servizi.
Trasferimento libero in aeroporto e partenza con volo per Kangerlussuaq, una cittadina che sorge al fondo dell’omonimo fiordo all’altezza del Circolo Polare Artico. Arrivo e trasferimento in hotel situato all’interno dell’aeroporto.
In serata è prevista un’escursione in bus di 2 ore per l’avvistamento dell’aurora boreale.
Colazione.
Fotosafari in minibus verso una zona dove le renne e il bue muschiato vivono allo stato selvaggio. Durata circa 1.5 ore.
Pomeriggio partenza con volo per Ilullisat e proseguimento con il programma previsto.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia: € 3.320,00
Supplementi facoltativi:
Pre tour a Kangerlossuaq: € 280,00
Escursione ad Aattartoq: € 155,00
Assicurazione medico bagaglio annullamento: su richiesta
Il pagamento prevede due scaglioni obbligatori:
acconto del 40% del totale del viaggio al momento della conferma
Saldo a 60 giorni prima della partenza
Per la porzione dei servizi a terra (incluso volo da/per Groenlandia):
40% della quota di partecipazione fino a 61 giorni di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 60 a 10 giorni di calendario prima della partenza
100% oltre tali termini
NB: La tariffa aerea unitamente al valore delle tasse aeroportuali è soggetta ai time-limit imposti delle compagnie aeree (alcune tariffe speciali sono spesso soggette a time limit molto restrittivi). Possiamo garantire la quota del volo incluso nel pacchetto dietro richiesta dell’emissione dei biglietti. In questo caso verrà immediatamente richiesto il pagamento dell’intero importo dei biglietti aerei. Alcune destinazioni sono soggette a particolari condizioni di pagamento e recesso che differiscono da quanto riportato nella presente sceda tecnica e saranno comunicate volta per volta in fase di prenotazione.
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
CAMBIO UTILIZZATO 1 DKK = 0,1340 EURO
Le quote sono state elaborate sulla base dei costi dei servizi a terra IN DKK validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Massimo D’Azeglio 60 – 10126 Torino