PERIODO DEL VIAGGIO: da Giugno a Settembre
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 2.800
DURATA: 12 giorni / 11 notti
TIPOLOGIA: partenze di gruppo
CALENDARIO PARTENZE DA VANCOUVER A WHITEHORSE:
11 Giugno
09 Luglio
06 Agosto
03 Settembre
CALENDARIO PARTENZE DA VANCOUVER A WHITEHORSE:
(durata 13 giorni: è prevista una notte in più a Skagway)
29 Maggio
26 Giugno
24 Luglio
21 Agosto
Un viaggio alla scoperta dei luoghi più spettacolari del Canada Occidentale: le Montagne Rocciose, fino a raggiungere la cosiddetta “ultima frontiera”, navigando lungo la costa dell’Alaska.
L’itinerario parte dalla bellissima città di Vancouver ed entra nel cuore degli immensi paesaggi costellati da laghi dalla rara bellezza che caratterizzano l’area delle Rocky Mountains. Visiteremo gli straordinari Parchi Nazionali di Jasper e Banff prima di entrare in British Columbia. Percorreremo i fiordi che caratterizzano la costa dell’Alaska fino a Skagway la porta di accesso al leggendario Klondike e alla sua storia caratterizzata dalla mitica corsa all’oro.
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
Benvenuti a Vancouver!
La terza città più grande del Canada.
Trasferimento in hotel dove incontreremo la guida e il resto del gruppo per un briefing informativo sul tour. Serata a disposizione per immergerci nella vibrante vita notturna di questa bela città.
Pernottamento.
Giornata da dedicare alla scoperta della città. Adagiata tra le montagne e il mare quasi al confine con gli Stati Uniti, Vancouver vanta una delle più incantevoli posizioni al mondo. Esploreremo il cuore della città: Stanley Park e i suoi giardini, la baia, Chiantown e Gastown.
Pernottamento.
Oggi lasceremo alle spalle la costa pacifica per raggiungere la bella valle del lago Okanagan. Ci fermeremo alla città di Kelowna, lungo le sponde del lago, famoso per ospitare un leggendario mostro come il più rinomato cugino Lockness. La zona è inoltre conosciuta per i suoi vigneti e serre.
Pernottamento.
Salutiamo le dolci colline di Kelowna per raggiungere le grandiose Montagne Rocciose. Passeremo il famoso Roger pass e attraverseremo lo Yoho National Park. Occhi aperti che non sono rari gli avvistamenti di animali lungo questo tratto. Arrivo a Banff, cittadina situata all’interno dell’omonimo parco.
Pernottamento.
Giornata a disposizione per esplorare il Parco di Banff ed i dintorni. Il Banff National Park, che si estende su una superficie di 6500 chilometri quadrati, è stato il primo parco ad essere istituito in Canada: montagne frastagliate incappucciate di neve, sorgenti calde, vallate e foreste dove vivono alci, mufloni e orsi grizzly costituiscono uno straordinario ambiente naturale.
Partenza per il Parco Nazionale di Jasper percorrendo la famosa Icefields Parkway, la “Strada dei ghiacciai”, una delle più spettacolari strade del Nord America che regala la vista di panorami mozzafiato sulle cime più alte delle Montagne Rocciose e con buone possibilità di incontrare la fauna locale. Arrivo al Columbia Icefield dove sarà possibile partecipare ad un’escursione con veicoli speciali su una delle lingue del ghiacciaio Athabaska (opzionale – non incluso nella quota).
Proseguimento per Jasper, arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Visita dell’incantevole Moose Lake e il monte Robson che, con i suoi 3950 m è la cima più alta delle Montagne Rocciose Canadesi. Ci lasciamo alle spalle le montagne per raggiungere Prince George importante centro commerciale della British Columbia.
Pernottamento.
Oggi percorreremo la Yellowhead Highway che si snoda attraverso paesaggi punteggiati di laghi e fiumi abitati da castori intenti a costruire le loro dighe e circondati a perdita d’occhio da infinite foreste. Questo paesaggio dà l’idea della maestosità della natura canadese. Si raggiunge quindi la piccola e caratteristica cittadina di Smither.
Pernottamento.
Appena usciti dalla cittadina, faremo una sosta alle Moricetown Falls, un canyon utilizzato dai nativi per la pesca al salmone. Visteremo quindi lo Ksan Indian Village caratterizzato da totem e le tipiche lunghe case. Si continua il percorso lungo le rive del fiume Skeena. Nel pomeriggio raggiungeremo il porto di Prince Rupert dove la nostra avventura continuerà a bordo del traghetto che ci condurrà in Alaska.
Pernottamento a bordo.
Durante la navigazione ci lasceremo sorprendere dalla meraviglia dei fiordi, i caratteristici paesaggi e foreste. Possibilità di avvistare numerosi animali quali balene, leoni marini, lontre marine. La costa ospita due tipi di orsi: il Grizzly e l’orso nero, ma le isole Haida Gwaii ospitano anche i rarissimi Orsi Spirito, il cui avvistamento è considerato dai Nativi segni di grande fortuna!
Pernottamento a bordo.
Il traghetto continua la rotta verso nord costeggiando ghiacciai e pittoreschi arcipelaghi. Sosteremo alcune ore a Juneau, la capitale dell’Alaska, dove avremo tempo a disposizione prima di ripartire per la parte più settentrionale dell’Inside Passage. Raggiungeremo quindi Skagwai: posta all’estremità settentrionale dell’Inside Passage. La cittadina prese vita nel 1897 quando i cercatori d’oro scelsero questo luogo come punto di partenza della pista che conduceva allo Yukon, con le sue favolose miniere. Alcuni edifici dell’epoca ricordano, con la loro caratteristica architettura in legno, l’entusiasmante e folle periodo della febbre dell’oro, quando la città aveva 15 empori, 19 ristoranti e 11 saloon. Da Skagway si arriva al confine tra USA e Canada, attraversando la Klondike Road ed i suoi scenari di particolare bellezza. Questa fu una delle strade principali aperte ed utilizzate dai cercatori d’oro che qui cercarono fortuna tra l’Ottocento ed il Novecento.
Arrivo a Whitehorse. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Mattinata a disposizione per il trasferimento in aeroporto.
Quota individuale in camera doppia: € 2.800,00
Assicurazione medico/bagaglio: € 50,00
Assicurazione integrativa spese mediche: su richiesta
Assicurazione annullamento: su richiesta
Supplemento camera singola: € 1.240,00
30% della quota di partecipazione sino a 45 giorni di calendario prima della partenza
60% della quota di partecipazione da 44 a 30 giorni di calendario prima della partenza
100% oltre tali termini
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
Valore del cambio calcolato: 1 CAD = 0,66 €
Le quote sono state elaborate sulla base dei costi dei servizi a terra IN DOLLARI CANADESI validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore. Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Massimo D’Azeglio 60 – 10126 Torino