PERIODO DEL VIAGGIO: itinerario fattibile tutto l’anno
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 5.830
DURATA: 12 giorni / 11 notti
TIPOLOGIA: partenze di gruppo
LEGENDA: B = Colazione | L = Pranzo | D = Cena
Arrivo a Livingstone, incontro con l’autista e trasferimento al Waterfront Lodge o similare.
Pomeriggio libero dove potrete già ammirare le cascate Vittoria.
Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e trasferimento al Royal Livingstone Hotel.
Partendo dal Royal Livingstone hotel a Livingstone, si raggiunge l’isola di Livingstone con la barca (3 min di barca). L’Isola di Livingstone è il luogo dove il Dott. Livingstone fu portato in canoa e da qui vide le Cascate per la prima volta.
“Uno spettacolo che anche gli angeli in volo si soffermarono ad ammirare”.
L’isola è al centro delle cascate e si visita a piedi. Si prova un’emozione fortissima in quanto si arriva davvero sul bordo delle cascate e da li si ammira tutto il fronte nella sua magnificenza. Aiutati dallo staff si ha la possibilità di camminare sul bordo delle Cascate Vittoria. A settembre, quando la quantità di acqua lo permette è possibile farfe il grande salto nella mitica Devil’s Pool, una piscina naturale sul bordo delle cascate. Un’esperienza davvero adrenalinica e unica al mondo. Indimenticabile!
Sarà servita la colazione abbondante sull’isola.
Pomeriggio dedicato alla visita delle Cascate Vittoria. Cena libera e pernottamento al lodge.
Prima colazione e trasferimento in auto in Botswana, disbrigo delle formalità doganali e ingresso a Kasane, sipario del Chobe National Park. Arrivo al Chobe Safari Lodge o similari.
Pomeriggio dedicato alla crociera sul fiume Chobe. Il Chobe National Park si trova nella parte nord-orientale del Botswana, dove il fiume Chobe segna il confine settentrionale del parco, mentre la parte sud-occidentale si collega alla riserva di Moremi. Il fiume Chobe offre un luogo dove tantissimi animali si concentrano, specialmente durante la stagione secca. Questo parco è famosissimo per il grande numero di elefanti ma è possibile ammirare tante altre specie di animali, uccelli e rettili.
Cena e pernottamento al lodge. Le bevande non sono incluse.
Prima colazione e safari del mattino nel Parco Chobe.
In tarda mattinata con volo domestico si raggiunge l’area di Khwai. Arrivo per il pranzo all’ Hyena Pan Camp. Pomeriggio dedicato al safari nell’area di Khwai.
Cena e pernottamento al lodge. Bevande incluse.
Giornate dedicate al safari nell’area di Khwai.
L’area di Khwai è una grande area protetta adiacente alla Moremi Game Reserve. Nel corso del tempo, la zona Khwai si è trasformata in una miscela di foreste, pianura alluvionale, zone umide e praterie, boschi e aree aperte. Le acque del fiume Khwai sono habitat ideali di grandi animali come ippopotami e coccodrilli con bufali e il raro lechwe rosso, ma anche un santuario di uccelli (ce ne sono ben 450 specie diverse!), primati e non è raro vedere il magnifico leopardo, e ancora gnu, zebre, kudu e tantissimi altri animali. La foresta che circonda il fiume attira moltissimi elefanti e la grande quantità di antilopi attira invece il grande re della foresta, il leone, ma anche licaoni e iene maculate.
Pasti e pernottamento All’Hyena Pan Lodge.
Una delle due notti sarà trascorsa non in un lodge a…. 5 milioni di stelle! La “stanza” infatti sarà una piattaforma rialzata a tre piani, che si affaccia sulle pianure di Khwai e alla fauna selvatica. Un enorme letto matrimoniale, drappeggiato in lenzuola bianche e piumino d’oca domina la pozza dove gli animali vanno ad abbeverarsi. Un’esperienza unica con il paradiso ai piedi e un’arcata di stelle che cullerà questa notte!
Nella notte potrebbero passare licaoni, leoni, elefanti iene e antilopi…Quindi non è garantito un sonno profondo, ma è garantita una delle esperienze di safari più selvagge e meravigliose che si possano vivere.
Prima colazione e trasferimento alla pista di decollo. Volo per il Delta dell’Okavango. Arrivo e trasferimento all’Oddballs Camp nel cuore vero del delta, a Chief’s Island, una delle più belle e anelate isole di questo ecosistema. Giornate dedicate al safari a piedi o in Mokoro.
L’Okavango Delta è situato nella parte nord-occidentale del Botswana ed è uno dei più estesi sistemi idrici del mondo, ed è uno dei due delta al mondo che sfocia nella terraferma. Il fiume Okavango ha origine negli altipiani angolani dall’unione di due fiumi, il Cubango e il Cuito che confluiscono in un ampio canale che scorre attraverso la Namibia in Botswana e in Botswana forma uno degli ecosistemi più insoliti e incredibili del pianeta.
L’ambiente del delta, ha una grandissima popolazione di fauna (oltre 150 specie di mammiferi) che trovano qui un ambiente ideale, oltre 500 specie di uccelli, 90 specie di pesci e ancora rettili, invertebrati e anfibi.
Il miglior periodo per i safari fotografici va da maggio a ottobre, quando la vita animale è concentrata intorno alle aree alluvionali e la vegetazione è divenuta secca, il periodo migliore per il bird watching è invece durante la stagione delle piogge da novembre ad aprile nel momento in cui le popolazioni di uccelli migratori fanno ritorno e le piante sono verdi e in fiore.
Pasti e pernottamento all’Oddballs Camp.
Giornata dedicata alla scoperta del delta a piedi e in barca.
Pasti e pernottamento al Campo.
Prima colazione e trasferimento alla pista di decollo. Volo per Maun.
Al vostro arrivo all’aeroporto di Maun e incontro con il nostro rappresentante. Partenza alla volta del Magkadigkadi Pan. Aperitivo al tramonto, cena e pernottamento al Planet Baobab. Un sito meraviglioso nel Makgadikgadi Pans , uno dei luoghi più particolari del Botswana, famoso anche per la seconda più grande migrazione di zebre nel mondo durante la stagione secca, quando l’acqua si asciuga nelle saline.
Dopo colazione, si parte per la visita del grande villaggio di Gweta, per vedere, ammirare e conoscere la vita nei villaggi, immergendosi nella storia e nelle tradizioni tramandate dagli antenati.
Si visita la scuola locale di Sekolo, con le sue classi il cui tetto non sono altro che piante di amarula, il tribunale del villaggio che veglia sugli abitanti. Possibilità di visitare l’interno di una casa tradizionale per accogliere nel cuore uno scorcio della vita rurale in Botswana unendosi alla famiglia per il pranzo tradizionale. Nel pomeriggio si parte con i quad per il cuore del Ntwetwe Pan.
Dopo aver ascoltato un breve discorso di sicurezza, si sale su quad per iniziare una straordinaria, divertentissima, esperienza immergendosi nella archeologia, geologia e zoologia di questo incredibile ecosistema.
Ntwetwe è la più grande delle due saline che caratterizzano il Makgadikgadi e regalano una vista mozzafiato e infinita… surreale.Si avrà la sensazione di percorrere sentieri al confine del mondo, di essere dove nessun uomo è stato prima. La notte nella salina sarà un’esperienza molto avventurosa e si richiede molto spirito di adattamento! Non è un hotel 5 stelle…. ma la notte di stelle ve ne offrirà migliaia in più! Un drink al tramonto sarà un piccolo sfizio per festeggiare le vostre emozioni, mentre i cuochi organizzano un magnifico Barbeque ai confini del mondo.
Fatevi coccolare dal vostro caldo sacco a pelo (fornito dall’organizzazione) per godervi questa notte unica.
Il sole all’alba vi darà il buongiorno. Ci si scalda con una tazza di caffè godendosi ancora per un po’ l’infinito prima di riprendere i quad e tornare nell’area limitrofa del pan. Le emozioni qui continuano e consigliamo di aguzzare la vista per cercare le magnifiche specie animali che si sono adattate a questo bioma come otocioni, springbuck, otarde Kori e l’animale simbolo di quest’area: il suricato!
L’incontro con i suricati sarà incredibile! Infatti, con l’aiuto delle guide sarà possibile avvicinarsi e interagire con loro! Sono animali incredibilmente sociali, e si avrà la possibilità di ammirare da vicino la loro affascinante vita e organizzazione sociale.
In mattinata trasferimento a Maun per il volo per Johannesburg.
Individuale in camera doppia: € 5.830,00
Assicurazione medico bagaglio annullamento: su richiesta
Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto nella quota e/o quando intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.
Valore del cambio calcolato: 1 USD = 0,85 EUR
Le quote sono state elaborate sulla base di tariffe aeree IN EURO valide al momento elaborazione del preventivo ed i costi dei servizi a terra IN EURO validi per periodo di effettuazione del viaggio.
Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).
Variazioni del rapporto di cambio del 3%, in più o in meno rispetto al valore pubblicato nel preventivo, danno luogo ad aggiornamenti della quota unicamente per i servizi pagati in valuta estera. Una variazione superiore al 3% comporta l’adeguamento della quota pubblicata con conseguente rimborso nel caso che tale variazione sia a vantaggio del viaggiatore.
Il costo del viaggio non verrà variato, a seguito aumenti dei servizi o del valore dei cambi, nei 20 giorni che precedono la data di partenza (sempre che la quota sia già stata integralmente corrisposta).
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE I DETTAGLI RIGUARDANTI LE CONDIZIONI CONTRATTUALI NELLA “SCHEDA TECNICA” SUL SITO.
Gli animali non si fermano, migrano in ricerca di acqua portando una scia di immenso fascino per appassionati e fotografi.
Kafue: la Grande Avventura -Il Kafue National Park è una delle mete più avventurose e ambite di tutta l’africa. Mille mondi in un unico Parco, mille emozioni in un unico viaggio!
Tel. +39 02 84960788
+39 02 58123442
Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano
Tel. +39 011 7544234
C.so Massimo D’Azeglio 60 – 10126 Torino