Sentii parlare di Nyika durante il WTM di Londra, una fiera di settore.
Mi fermai a parlare con il corrispondente e mi parlò di questo posto così particolare.
Quando vidi le prime immagini il desiderio di andarci si impossessò subito di me… In tanti anni di Africa, non avevo mai visto immagini simili, era un’Africa nuova, dai grandi spazi ma dai colori nuovi. Volevo andarci e ci riuscii tre anni dopo!

Non posso dire di essere partita con aspettative alte, bensì con una grande curiosità.
Quando arrivai trovai ben più di quanto mi aspettassi. Lo sapevo che non era il classico paesaggio africano.
Sembrava di percorrere una strada sterrata in Svizzera, oppure di lasciare Ulan Bator per addentrarsi nelle regioni montuose della Mongolia…o forse ero finita dal bush africano direttamente in maremma?

Cominciai a vedere un Eland. Che meraviglia…10,20,100! Mai visti così tanti Eland in vita mia! Le zebre camminavano all’orizzonte sulla sommità delle colline. Antilopi roane ci guardavano con le loro bizzarre orecchie a penzoloni.

Il paesaggio di Nyika ti cattura, ti avvolge e in un attimo senti di appartenere a quel mondo. Non è certamente la savana ricca di animali che uno si immagina pensando all’Africa, ma talmente ricco di magia e fascino da risultare indimenticabile.


E’ un paradiso per gli appassionati di birdwhatching: specialmente da ottobre a dicembre, quando cominciano le prime piogge, si possono ammirare uccelli meravigliosi.

C’è solo un lodge a Nyika Plateu. Il Chelinda Lodge. Sembra un piccolo villaggio di baite in montagna, ma l’atmosfera che si respira qui è unica al mondo.

Ci trovammo, dopo una camminata nel parco, nel grande salone principale, dove stavano preparando la cena.
Fuori iniziava a fare fresco e il camino era acceso.

Andai in camera per una doccia calda e ad aspettarmi anche qui trovai un caldo camino davanti al letto.
Che goduria!

Dopo cena indossai la giacca a vento per un safari notturno. La spot-light accesa, si parte! Non c’erano altri umani in tutto il Parco. Mi sentivo una privilegiata.
Avete mai visto un leopardo in montagna?? Io si! A NIYKA PLATEAU!
